Ancora riconoscimenti per il Calendimaggio: Palio dei Piccoli sostenuto dalla Fondazione Perugia

Dopo i patrocini di Senato e Camera, l'importante sostegno alla manifestazione dedicata ai bambini: dal 3 al 6 maggio ad Assisi la grande festa

Manifestazioni  News

(Agnese Paparelli) Dopo il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, il Calendimaggio di Assisi ottiene un altro importante riconoscimento. Il Calendimaggio dei Piccoli sarà sostenuto e supportato dalla Fondazione Perugia, uno degli appuntamenti pensati per coinvolgere in maniera più attiva i giovani partaioli di Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra. Ennesimo attestato di stima e partecipazione che gratifica la festa e tutti gli assisani.

Il Calendimaggio dei Piccoli – giunto alla seconda edizione – si terrà il 5 maggio dalle ore 15.30 e vedrà i piccoli atleti di Parte de Sotto e Parte de Sopra sfidarsi in tre giochi di forza e destrezza: fune e corsa al sacco (dedicato a bimbi fino a 10 anni compiuti) e treggia (per bambini fino a 12 anni compiuti).

Intanto la città intera si sta preparando all’inizio della festa. In piazza del Comune sono iniziati i lavori per l’installazione del palco che ospiterà quanti vorranno assistere alla manifestazione, mentre nei vicoli e nelle piazze di parte alta e parte bassa i partaioli stanno lavorando intensamente per la realizzazione di scene e cortei storici.

Il Calendimaggio di Assisi tornerà dal 3 al 6 maggio con il tradizionale programma che vedrà Parte de Sotto e Parte de Sopra darsi battaglia in cortei, scene e nella sfida canora per vincere il palio. A scegliere la Parte vincitrice una giuria d’eccezione composta dalla musicologa Chiara Bertoglio, dal regista e sceneggiatore Ciro D’Emilio e dallo storico medievista Antonio Musarra.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link