A Santa Maria degli Angeli il convengo storico che anticipa il Palio del Cupolone

Domenica 11 giugno alle 17: “Introduzione al contesto storico rappresentato nelle scene dei tre rioni angelani”

Convegni

Domenica 11 giugno, alle ore 17:00, a Santa Maria degli Angeli si tiene il Convegno Storico “Introduzione al contesto storico rappresentato nelle scene dei tre rioni angelani”.

Il Prof. Paolo Raspadori, ricercatore di storia contemporanea del Dipartimento di Lettere – Lingue, Letteratura e Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Perugia, svilupperà un intervento sul secolo XIX, con richiami ai temi che i tre Rioni porteranno in piazza in questa edizione 2023 del Palio del Cupolone, fra il 16 e il 24 giugno.

I racconti che prenderanno vita nelle scene dei tre Rioni sono molto diversi fra loro, e tutti fortemente rappresentativi dei grandi movimenti e del profondo cambiamento di cui fu artefice e testimone l’Ottocento. Eccone un brevissimo accenno:

Il Rione Fornaci metterà in scena Mr. Holmes e lo strano caso dell’Imperatrice senza Regno, i cui protagonisti (fra i quali la nota nobildonna -e agente segreto- Virginia Oldoini, meglio nota come “La Contessa Di Castiglione”) si muoveranno tra le acque sotterranee e i flutti della storia, quella fatta di persone, relazioni, intrighi, vanità e preziosi gioielli.

Le Novelle Del Tescio, rappresentazione del Rione Ponte Rosso, sarà un sorprendente e umanamente significativo viaggio tra la storia e le leggende delle nostre terre e dei nostri luoghi. Anche sulle rive del Tescio scorre la storia, quella scritta con la ‘S’ maiuscola; anche nella raccolta valle assisana scorrono i grandi impeti del popolo italiano.

Un inno ad uno dei più antichi sogni dell’uomo sarà Il Prete Volante del Rione Del Campo: la storia di don Abdon Menecali da Todi, il frate umbro che progettò e costruì macchine volanti e si schierò con Garibaldi a favore del Re e dell’unità d’Italia.

Moderatore della giornata sarà il Prof. Giovanni Zavarella, storico del territorio. Appuntamento presso il Palazzo del Capitano del Perdono, in piazza Garibaldi.

Foto: Mauro Berti, Gruppo editoriale Assisi News 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link