(Agnese Paparelli, Stefano Berti) Grande successo per “The Young Beethoven. Gli artigli di un artista da cucciolo”. Nella splendida cornice di Villa del Boccaglione, con la sua maestosa scala a tenaglia e la facciata ispirata dal Piermarini, è andato in scena il concerto spettacolo del pianista Marco Scolastra e del giornalista Sandro Cappelletto che hanno raccontato con parole e musica la vita del giovane genio tedesco lasciando incantato il numeroso pubblico presente. Oltre 400 gli spettatori che hanno assistito allo spettacolo impreziosito da un meraviglioso tramonto con vista sul borgo di Bettona, tra i più belli d’Italia.
La scelta di una proposta artistica così interessante è il risultato di un lavoro condiviso tra l’Amministrazione comunale di Bettona e due degli operatori culturali più attivi del territorio: Il Cambio Festival e Il Piccolo Teatro degli Instabili Assisi (con cui ha già collaborato per il Teatro Excelsior Bettona). L’ambizione di offrire eventi di qualità, misurati sulla peculiarità del luogo e sulla visione contemporanea di cultura, ha portato l’Amministrazione e il sindaco Valerio Bazzoffia a costruire sistemi virtuosi di collaborazione e valorizzando le risorse, i talenti e le professionalità di realtà del territorio, di cui il Cambio Festival e Il Piccolo Teatro degli Instabili sono ottimi esempi.
Alla fine tanti applausi scroscianti per uno spettacolo che colpito nel segno e ha entusiasmato il pubblico presente. Soddisfatto il sindaco di Bettona Valerio Bazzoffia che si è detto “felice e soddisfatto per l’organizzazione dell’evento, con la speranza che sia soltanto il primo di una lunghissima serie”. Sindaco che ha ringraziato Francesco Raspa, presidente dell’associazione Ponte Levatoio che organizza Cambio Festival, e Fulvia Angeletti, direttrice artistica del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, per quella che è stata fin da subito una collaborazione di successo.
FOTO © Mauro Berti-Gruppo Editoriale Assisi News