In attesa della inaugurazione di venerdì 8 dicembre, sta prendendo forma il presepe di sabbia presso la piazza della Basilica di San Francesco di Assisi. Il lavoro rientra nel progetto dello Jesolo Sand Nativity che, dal 2002, celebra la magia del Natale nella nota città balneare di Venezia attraverso presepi di sabbia di grande fascino e suggestione che incantano visitatori da tutto il mondo. Ogni edizione è dedicata ad un tema della società contemporanea e, dal 2004, si sposa anche ad un’iniziativa di solidarietà. (Continua dopo la foto)
Come ha ricordato nelle scorse ore sui propri canali social il presidente della regione Veneto Luca Zaia, la 21esima edizione di Jesolo Sand Nativity assume il titolo di “Sulle orme di Francesco d’Assisi”, un percorso che raccontala vita di San Francesco d’Assisi, attraverso 12 episodi chiave, proprio a 800 anni dalla creazione da parte del Santo del primo presepe della storia a Greccio. Questi momenti sono stati rappresentati da 14 artisti provenienti da tutto il mondo, scultori professionisti coordinati dal nuovo direttore artistico della manifestazione, il canadese David Ducharme, e grazie alla preziosa collaborazione del Sacro Convento di San Francesco in Assisi. (Continua dopo il video)
Di seguito il cast e i titoli delle opere della 21esima edizione di Jesolo Sand Nativity:
David Ducharme (Canada): direttore artistico
Predica agli uccelli: Hanneke Supply (Belgio)
Bacio del lebbroso: Pedro Mira (Portogallo)
Preghiera davanti al crocifisso di San Damiano: Jakub Zimacek “Kuba Libre” (Rep. Ceca)
Approvazione della regola: Baldrick Richard Buckle (Olanda)
Spogliazione davanti al Vescovo e rinuncia ai beni paterni: Ilya Filimontsev (Russia)
Francesco dal sultano: Dmitrii Klimenko (Russia)
Francesco suona una viola improvvisa: Michela Ciappini (Italia)
Francesco e l’incontro col lupo: Susanne Ruseler (Olanda)
Francesco riceve le stimmate: David Enguerrand (Belgio)
Gli angeli suonano per lui: Helena Bangert (Olanda)
Pianto di Chiara e delle sorelle sulla salma di Francesco: Marielle Heessels (Olanda)
Natività: Radek Zivny (Repubblica Ceca), Slava Borecki (Ucraina), Vadim Gryadov (Russia)
La speciale mostra sarà visitabile dal 3 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 in piazza Brescia a Jesolo con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 e 14.30-19.30, sabato e festivi 9.30 alle 19.30. Ingresso libero e gratuito (senza prenotazione).
Foto: Pagina Facebook Luca Zaia