Musica dal mondo, i ragazzi dell’IC Torgiano Bettona festeggiano l’8 marzo

Parteciperà allo spettacolo finale anche il musicista italo-venezuelano Mario Rodriguez Di Pietro

Bettona  Concerti

Il giorno venerdì 8 marzo, presso il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona, si concluderà con una performance il laboratorio ritmico “Musica dal mondo”. Il laboratorio ha visto impegnata l’intera comunità scolastica, 120 studenti, della scuola secondaria di Passaggio di Bettona per circa 2 mesi ed è stato coordinato dall’esperto Roberto Gatti, percussionista poliedrico specializzato in musica caraibica e jazz del gruppo Tetraktis Percussioni, con la collaborazione di Jenny Mattaioli, danzatrice di InnProgressCollective e Fare Cooperativa sociale.

Gli studenti si esibiranno in due turni, il primo alle ore 16:30 e il secondo alle ore 18:30. Parteciperà allo spettacolo finale anche il musicista italo-venezuelano Mario Rodriguez Di Pietro. Si ricorda che il laboratorio è stato possibile grazie al Progetto “TEATRO ANIMA VIVA – LA COMUNITÀ SI PRENDE LA SCENA”, sostenuto da Fondazione Perugia nell’ambito del Bando Welfare 2022 – Rigenerazione dei centri storici e di periferie, capofila il Comune di Bettona partner il Circolo A.N.S.P.I. Excelsior di Passaggio di Bettona e La Goccia Società Cooperativa Sociale.

“L’opportunità offerta ai nostri studenti – afferma la dirigente dott.sa Silvia Mazzoni – è stata importante e molto apprezzata, i ragazzi hanno svolto l’intero progetto sul palco del teatro e sono molto emozionati per l’esibizione che li aspetta. Il percorso laboratoriale si è svolto tutto all’insegna dell’inclusività e della collaborazione. I ragazzi hanno dovuto imparare ad ascoltarsi e ad agire insieme per fare musica. Hanno avuto l’opportunità di misurarsi con problemi di coordinazione corpo-suono-movimento. Ognuno di loro ha sperimentato come dare un contributo alla realizzazione dell’esecuzione. La frase più bella detta da uno studente: ‘Prof., quando suonavamo insieme, abbiamo sentito l’anima della classe’. Occasioni come queste rendono il Teatro Excelsior un punto di riferimento per tutto il territorio e per la comunità”.

“Abbiamo scelto e sostenuto – dice il sindaco Valerio Bazzoffia – questo percorso in modo reale con tutti i mezzi a disposizione dell’amministrazione e del progetto Teatro Anima Viva. Vogliamo diffondere la cultura del teatro come esperienza comunitaria e creativa, capace di coinvolgere ed emozionare i ragazzi, fornendo loro strumenti nuovi per camminare nel mondo. Ringraziamo IC Torgiano-Bettona che crede in questo percorso formativo e ne fa una scelta didattica a dimostrazione di come il teatro sia un luogo di crescita sociale”.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI