Si concluderà domenica 16 giugno il ciclo di appuntamenti ‘Ti racconto Bettona’, una vetrina dedicata al ruolo dell’agricoltura, al territorio, alla biodiversità e all’agroalimentare. Dopo la due giorni di convegni incentrati sui temi della salvaguardia del paesaggio rurale e del territorio, la suggestiva villa del Boccaglione è pronta a ospitare l’evento di chiusura.
Domenica 16 giugno, dalle ore 10.00, appuntamento con l’esposizione di attrezzi agricoli storici a cura di Coldiretti, attività didattiche per bambini per imparare a riconoscere la fauna e la flora autoctone (dalle 10.00 alle 12.00) e un pic nic sull’erba con i prodotti del territorio preparati dalla proloco di Bettona e consegnati nel cestino da consumare nelle aree esterne appositamente allestite.
Alle ore 11.00 è in programma l’incontro per illustrare il progetto di restauro dei giardini di Villa del Boccaglione, alle 12.00, alle 16.30 e alle 17.30 visite guidata della villa a cura della storica dell’arte, Gioia Orsini Federici e alle 17.30, a cura di Coldiretti Umbria, l’incontro “Agricoltori, Attori di sviluppo – Le priorità dell’agroalimentare umbro”. Alle 18.00 è prevista la degustazione guidata di vini a cura della Strada dei Vini del Cantico, alle 19.00 appuntamento con la musica jazz e il concerto di Lisa Primavera quartet e alle 20.00 aperitivo di chiusura dell’evento a cura di Coldiretti e Campagna Amica Umbria.
L’evento è parte integrante del progetto “Sapori & Saperi d’eccellenza” nato per sostenere i prodotti enogastronomici del comprensorio locale e valorizzare la sostenibilità delle filiere dell’agroalimentare del territorio. Grazie alla collaborazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria, l’evento è l’occasione per aprire le porte al pubblico della suggestiva villa settecentesca.