Chiusa con grande successo la kermesse musicale “Note d’In…Chiostro” con l’ultimo appuntamento in scena sabato 17 agosto alle ore 21, nello splendido scenario del Chiostro Sisto IV. In scena Le Capinere Ensemble con “Lucevan le stelle”; il gruppo ha proposto musiche di Verdi, Bizet, Rota e altri, fra gli applausi scroscianti di un numeroso pubblico entusiasta.
Note d’In…Chiostro 2024 è una rassegna di concerti all’aperto, arrivata alla ventesima edizione ed organizzata dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, che permette a a cittadini e turisti di vivere tre serate indimenticabili immersi nella sinfonia della musica e dell’arte all’interno del Chiostro Sisto IV, situato nel cuore del Sacro Convento di Assisi, e nella maestosità della Chiesa superiore della Basilica di San Francesco.
Grande il successo di pubblico per tutti e tre gli appuntamenti 2024. Tutte e tre le occasioni hanno permesso di ammirare il Sacro Convento da una prospettiva unica, unendo le emozioni della musica con la bellezza architettonica. “Per la ventesima volta lo stare sotto le stelle del chiostro – aveva spiegato fra Peter Hrdy, direttore della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco – ci permette di scostarci leggermente dal tradizionale contesto della musica sacra e ci offre un momento di svago e di leggerezza: entrambe ‘aiuti’ del Buon Dio che donano ai nostri cuori e alle nostre menti un po’ di allegria, refrigerio e serenità”. Da non dimenticare il contributo di alcune corali nell’animazione delle messe: l’11 agosto alle 10.30 il Gruppo Coro di Usini (SS), mentre il 25 ad animare le celebrazioni saranno alle ore 10.30 il Coro Città di Acerenza (PZ) e alle 12 il Piccolo Coro Francesco d’Assisi di Mesagne (BR).
Foto: Mauro Berti ©️BN COM