(Stefano Berti) Chiude stasera domenica 25 agosto a Rivotorto di Assisi la 35ª Rassegna Antichi Sapori. Un’edizione da record quella 2024 della manifestazione rivotortese nel segno dell’ottima gastronomia, della grande musica, e soprattutto dei tanti giovani.
Giovani di tutte le età che partecipano attivamente alla festa in onore del paese e che ogni sera si adoperano per rendere perfetta la rinomata sagra umbra. Tantissimi gli adolescenti impegnati a servire ai tavoli, apparecchiare e sparecchiare, accogliere gli ospiti con menu e indicazioni, sempre con dedizione e precisione ogni serata a Rivotorto, guidati da un’organizzazione attenta ai dettagli. Adolescenti e ragazzi tutti pronti – come da tradizione – all’immancabile “viaggio premio” che la Pro Loco ogni anno organizza nel dopo-manifestazione per ringraziarli. (Continua dopo la foto)
Ma al lavoro per la festa, si ‘fondono’ fra loro tantissime persone di ogni età, dai più giovani a chi – ormai – di edizioni ne ha davvero molte alle spalle: tutti con un unico intento, realizzare qualcosa di importante per la propria comunità e il proprio paese.
E uno staff in cucina che anche quest’anno ha dato vita e darà vita fino a stasera (25 agosto 2024, ndr) – alla fine – alla realizzazione di ben 100 piatti in 10 giorni, rivisitando le tradizionali ricette regionali e locali con un menu che non è mai lo stesso e che cambia ogni sera, per l’apprezzamento generale che la Rassegna Antichi Sapori riscontra sempre più in termini di organizzazione e presenze di tanti ragazzi che si muovono in sicurezza durante tutte serate fin qui praticamente sempre sold-out. (Continua dopo la foto)
Tanta gente del posto proveniente da Assisi e dal territorio limitrofo, ma soprattutto anche tanti i turisti che sempre rimangono colpiti con molti complimenti rivolti a staff e Pro Loco di Rivotorto per una manifestazione che negli anni ha raggiunto alti livelli in termini di qualità e presenze.
Stasera domenica 25 agosto gran finale alla Rassegna Antichi Sapori 2024, a partire dalle 19.15 con l’apertura degli stand gastronomici e menu come sempre esclusivo, poi Manuel Malanotte in concerto che farà ballare i presenti. A seguire I-Pub Summerland con “Mo basta” vedrà protagonisti alla console i rivotortesi doc “Dj Trasi e voice Meraviglia”. Divertimento, pesca, zucchero filato e prelibatezze. Poi la festa di chiusura per un’edizione della Rassegna Antichi Sapori – l’ennesima – davvero da ricordare.