Perché la pelle del tuo cane o gatto racconta molto più di quanto pensi
Dermatiti, prurito e perdita di pelo non sono solo problemi estetici: la pelle è il riflesso del benessere fisico ed emotivo dell’animale.
La pelle: molto più di una “copertura”
Quando pensiamo alla pelle, immaginiamo un semplice rivestimento. Ma in realtà è un organo complesso, con funzioni vitali: protegge, respira, comunica. E soprattutto… parla. Attraverso irritazioni, arrossamenti o prurito, ci racconta quello che accade dentro il corpo.
Perché “spegnere il sintomo” non basta
Quando compare prurito, arrossamento o perdita di pelo, il tentativo più immediato è ovviamente quello di mettere una crema, dare un antistaminico, usare uno shampoo specifico. Queste soluzioni spesso danno un sollievo immediato, ma temporaneo. Ecco perché:
Connessione pelle-corpo-mente: la visione olistica
Dalla naturopatia alla Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la pelle non è considerata solo come parte esterna ma come organo che risente e riflette lo stato generale dell’organismo.
L’approccio integrato: cosa offre
Un approccio integrato unisce:
Un incontro che può farti conoscere questo mondo
Il Dott. Enio Marelli, veterinario con competenze in nutrizione, omeopatia e comportamento, porterà testimonianze dirette, casi concreti e strategie che vanno oltre il “cura-sintomo”. È in questi casi che si misura la differenza: meno ricadute, meno uso continuo di farmaci, maggiore qualità di vita per l’animale e serenità per chi lo accudisce.
Se il tuo cane o gatto ha sofferto di dermatiti persistenti, se hai provato terapie che funzionano solo per un po’, questo incontro è un’opportunità per capire una strada diversa, più completa.
Quando: 5 ottobre 2025
Dove: Centro Cinofilo Funny Dog – Cannara (PG)
Info: 333.8049492
(Centro Cinofilo Funny Dog è uno degli sponsor inserzionisti del gruppo editoriale Assisi News)