Una giornata all’insegna della formazione e della solidarietà quella che ha visto protagonisti i ragazzi e le ragazze delle classi terze dell’Istituto Alberghiero di Assisi, impegnati nel progetto “La catena della sopravvivenza a regola d’arte”.
“L’iniziativa – afferma l’Assessore al Commercio e all’Agricoltura Scilla Cavanna – è stata resa possibile grazie alla collaborazione del personale del Pronto Soccorso di Assisi, di tutti gli operatori sanitari e dei volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Un sentito ringraziamento va al personale del Pronto Soccorso, agli studenti e alla famiglia Paoletti per il loro contributo a una giornata che unisce formazione, tecnologia e umanità.”
Durante la giornata si è vissuto anche un momento di grande significato: è stata presentata la nuova automedica e, soprattutto, introdotto il sistema LUCAS ®, un massaggiatore cardiaco automatico e portatile, strumento fondamentale per gli interventi di emergenza. Questo dispositivo vitale è stato donato alla comunità grazie alla straordinaria generosità della famiglia di Giosuè Paoletti, l’imprenditore perugino scomparso lo scorso anno a causa di un malore improvviso.