A Perugia inaugurati i Baracconi 2025: al via la 102ª edizione del luna park itinerante più grande d’Italia

Tanti anche gli stand gastronomici pronti a deliziare il palato con dolci e golosità

Territorio

Il conto alla rovescia è terminato per l’appuntamento più atteso dell’anno: i Baracconi 2025 hanno fatto ritorno a Perugia e sono stati inaugurati, oggi 11 ottobre, al Piazzale Umbria Jazz a Pian di Massiano, che per circa un mese si trasformerà in un luna park pieno di divertimento, pronto a far sorridere grandi e piccini. “Essere qua significa tornare a essere perugini per 40 giorni; ed essere felici di essere perugini, perché la città ci ospita e ci vuole bene. E noi li ricambiamo con l’attaccamento al territorio in cui siamo arrivati per far divertire la gente e dargli la possibilità di staccare la spinta”, anticipa Vincenzo La Scala, responsabile commissione organizzativa Luna Park Perugia. “Le nostre giostre sono rimodernate e ristrutturate di anno in anno; quest’anno c’è una giostra nuova, Joker, che porterà sicuramente interesse e attrazione”, aggiunge, ricordando anche le varie giornate “una tradizione che riproporremo in maniera attrattiva. Vi aspettiamo al Luna Park, i Baracconi vi aspettano”, conclude La Scala. 

“I baracconi sono parte della storia della città e dell’identità di Perugia. Centodue anni di storia, e da quando ho cominciato il mio percorso da assessore mi sono reso conto del grande lavoro che c’è dietro e per il quale ringrazio tutti. Il parco ambulante di Perugia è uno dei più importanti d’Italia e molto complesso da gestire, abbiamo organizzato un incontro per la sicurezza. Ci stiamo ora preparando per la Fiera dei Morti ed è fondamentale programmare nel migliore dei modi per minimizzare i disagi in quest’area, e anzi migliorarne l’accessibilità. Ricordo anche la vicina presenza del Minimetrò, che è possibile utilizzare in alternativa al mezzo privato per arrivare in quest’area ricca di attrattive”, le parole dell’assessore allo Sviluppo economico sostenibile, Commercio e Artigianato, Andrea Stafisso.

Giunto alla sua 102ª edizione, dedicata ad Antonella Vitali, vice comandante della Polizia Locale, scomparsa qualche mese fa e che per anni è stata vicina al luna park, questo evento è un vero e proprio rito collettivo, immancabile nel capoluogo umbro: sabato dopo il tradizionale taglio del nastro con la benedizione di don Francesco (“Una benedizione per dire viviamo tutto questo come un dono di Dio, in un periodo in cui la pace è ancor più necessaria”, le sue parole) e la presenza delle majorettes, l’atmosfera si è fatta subito incantata grazie alla danza di Compagnia Teatrale Accademia Creativa che alle 15.30 (con replica serale alle 22.00) ha proposto lo spettacolo delle “Bianche Presenze” in cui i trampolieri sono stati accompagnati da un elegante carro che diffonde luci e musiche,trasformando l’intera area in un luogo magico: una parata itinerante dal grande fascino che culminerà, nella tarda serata sempre di sabato, nel tradizionale e attesissimo spettacolo pirotecnico realizzato da Gianvittorio Pirotecnica. Ai Baracconi 2025 sono presenti 130 attrazioni per tutte le età, inclusi i brividi delle giostre mozzafiato e alcune novità entusiasmanti come il Joker Jump.

Tanti anche gli stand gastronomici pronti a deliziare il palato con dolci e golosità, bancarelle di croccante, crêpes, e le immancabili castagne di stagione, prelibatezze perfette mentre si attende l’arrivo della tradizionale Fiera dei Morti. Il divertimento continua fino a domenica 9 novembre, con un calendario ricco di giorni speciali: accanto alle giornate dedicate alle persone disabili, si celebrerà la festa di Halloween, il 31 ottobre, e tre giornate dedicate ai più piccoli, con la Festa del Bambino in programma il 6, 7 e 8 novembre. Il Luna Park Itinerante sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato di pomeriggio e fino a tarda sera, e la domenica anche la mattina a partire dalle ore 10:00.
Foto: Mauro Berti ©️BN COM

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link