Marcia della Pace Perugia-Assisi, uniti per dire “no alle guerre” (foto)

Partita da Perugia questa mattina, con l’arrivo della testa del corteo ad Assisi è previsto intorno alle 15

Eventi  Manifestazioni

Oggi domenica 12 ottobre è il giorno della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità “Imagine all the people”, Immagina tutte le persone vivere insieme in pace. Partita da Perugia questa mattina, con l’arrivo della testa del corteo ad Assisi è previsto intorno alle 15. Tanta gente pronta ad inserirsi in marcia anche nelle varie tappe che toccano il percorso.

In tanti dietro al grande striscione con la scritta “Fraternità”, con un grande drappo con i colori dell’iride e della Palestina. Per una delle edizioni più partecipate degli ultimi anni. Numerosa la presenza di associazioni, movimenti e singoli cittadine e cittadini ma anche delle Istituzioni, con la presidente della Regione Stefania Proietti, di quello della della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti e la sindaca Vittoria Ferdinandi. Con loro diversi leader di partito.

“È il giorno in cui tante donne e uomini si assumono la responsabilità di fare qualcosa per la pace”: il presidente della Fondazione PerugiAssisi Flavio Lotti ha parlato così della marcia all’avvio dal capoluogo umbro. “Camminare forse è una piccola cosa ma importantissima. Ci aiuterà a riscoprire le bellezza della fraternità” ha poi aggiunto. “Riscoprirci insieme in cammino per la pace ci aiuterà a trasformare questa nuova energia nell’impegno di cui c’è urgente bisogno di tutti i giorni. Abbiamo bisogno di ricostruire una coscienza, una cultura e una politica di pace. Lo gridano a Gaza, in Ucraina e in Sudan. Oggi siamo qui per loro”.

Dal palco allestito subito fuori da Porta San Girolamo ad accogliere le prime fila della folla che si apprestava a percorrere i 24 km del percorso che attraverserà Ponte San Giovanni, Bastia Umbra, Santa Maria degli Angeli, per arrivare alle 15.00 alla Rocca Maggiore di Assisi, dove si terrà un momento collettivo di riflessione e festa, tra i gonfaloni del Comune di Perugia e dei Comuni che da tutta l’Italia hanno aderito alla marcia, sono stati in prima battuta la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, il presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, e la presidente della Regione Stefania Proietti.

“Questa nostra marcia – ha detto la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti – deve essere la somma di tutte quelle piazze straordinarie che hanno dato un contributo determinante a un primo passo verso la firma della pace in Palestina. Grazie a voi che venite e partecipate a questa manifestazione, partendo da Perugia, da Assisi e dall’Umbria, insieme possiamo cambiare il mondo. Perché quando i nostri governi vedono le persone che si riversano nelle piazze, i giovani e anche coloro che magari non fanno attività politica per dire che la pace è l’unico metodo per risolvere le controversie internazionali e per difendere l’articolo 11 della nostra Costituzione che recita “l’Italia ripudia la guerra”, e sono chiamati a dare una risposta chiara e schierarsi. La speranza che deriva dal popolo della pace che manifesta pacifico nelle piazze ha avuto un ruolo e ha dato un contributo determinante. Con voi noi marciamo e marciamo perché non ci siano più vittime, non ci siano più guerre”.

“Usciamo da un weekend lungo di dialogo sulla pace – ha detto il presidente della Provincia di Perugia Presciutti – che ci ha portati ad un impegno civile, morale, etico e politico nel senso più alto del termine. Il dialogo e il confronto sono le nostre armi più potenti così come le bandiere che in molti paesi del mondo non è concesso sventolare e che sono, invece, un segno bellissimo di libertà.

Buona marcia a tutti! E da domani rimettiamoci in cammino in tutti gli 8.000 municipi d’Italia, facciamo vedere che questo impegno prosegue, perché è dal basso che si costruisce la pace, con i piccoli grandi gesti quotidiani che ognuno di noi è capace di fare. Sono importanti le cose che si fanno con la mente e con il cuore. Grazie a tutti per essere qui e buona marcia”.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link