Dal 7 al 9 novembre 2025 Assisi ha ospitato il cinquantesimo anniversario del Centro Studi Manageriali “Raffaello Gattuso”, promosso da ADA – Associazione Direttori d’Albergo. Un appuntamento che ha unito formazione, memoria e innovazione, celebrando mezzo secolo di impegno nel far crescere generazioni di direttori d’albergo.
La prima giornata è stata dedicata alla formazione: il professor Fabrizio Sprega ha affrontato il tema della leadership nella complessità, mentre la dottoressa Enrica Brachi ha approfondito il ruolo dell’intelligenza emotiva nella gestione del cambiamento.
La seconda giornata, moderata da Ferruccio Fiordispini, ha esplorato il rapporto tra cervello umano e intelligenza artificiale, grazie agli interventi dei professori Brustenghi, Zampolini e Luly, offrendo ai partecipanti una visione integrata tra scienza, tecnologia e ospitalità.
La tavola rotonda “La mente e il cuore dell’hotel”, guidata da Danilo Bellomo, ha riunito rappresentanti di Federalberghi, Università e scuole alberghiere per discutere il ruolo del Direttore d’Albergo come guida del cambiamento, sottolineando l’importanza della formazione, della visione strategica e dell’equilibrio tra innovazione e tradizione.
Ampio spazio è stato dedicato al valore del Centro Studi Manageriali: Demetrio Metallo, Giovanangelo Pergi, Erminia Casadei e Vito Greco hanno ricordato la storia, i progetti e le prospettive del CSM, evidenziando la necessità di creare una rete formativa forte tra associazioni, ITS e università. Sono state ricordate con affetto anche due figure storiche: Antonio De Septis e Adriana Wu.
In chiusura, è stata annunciata la volontà di intitolare il Centro a Franco Arabia, simbolo di professionalità e umanità, dando vita al Centro Studi Manageriali Franco Arabia.
A cinquant’anni dalla fondazione, il CSM conferma la sua missione: essere un luogo vivo di formazione e innovazione, dove l’accoglienza italiana incontra il futuro del management alberghiero.



