Il Convitto Nazionale di Assisi festeggia 150 anni: è grande festa (foto)

L’iniziativa conferma l’impegno del Convitto Nazionale “Principe di Napoli” nel custodire e valorizzare la propria storia

Eventi  Istruzione

Grande festa ad Assisi in occasione dell’anniversario dei 150 anni dalla fondazione del Convitto Nazionale “Principe di Napoli” che celebra oggi domenica 23 novembre una giornata dedicata alla memoria storica e alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale e formativo.

Le iniziative sono iniziate alle 9 con il convegno “Storie del Convitto Nazionale Principe di Napoli: 150 anni dalla fondazione”, un momento di approfondimento volto a ripercorrere le tappe fondamentali della vita dell’istituzione e il suo ruolo nel panorama educativo nazionale.

Alle 12 l’inaugurazione della mostra fotografico-documentaria dedicata alla storia del Convitto, allestita per offrire ai visitatori un percorso attraverso immagini, documenti e testimonianze di particolare valore storico. Tante le fotografie esposte e tante emozioni da vivere e ricordare. 

La giornata prosegue alle 13 con il pranzo nel refettorio, occasione di incontro tra autorità, ospiti, ex convittori e personale. Tantissimi i presenti e sala gremita, alla presenza del Rettore Stefano Cammerieri, del sindaco della Città di Assisi Valter Stoppini, della Presidente delle Regione Umbria Stefania Proietti, numerose autorità civili, militati e religiose.

Nel pomeriggio, alle 15, lo spettacolo degli Sbandieratori di Assisi apre la sessione delle visite guidate ai luoghi del Convitto, affiancate dalla possibilità di accedere liberamente alla mostra fotografico-documentaria. Alle 17 previsto un momento conviviale con musica dal vivo, che concluderà ufficialmente la giornata celebrativa.

L’iniziativa conferma l’impegno del Convitto Nazionale “Principe di Napoli” nel custodire e valorizzare la propria storia, promuovendo al tempo stesso la partecipazione della comunità e un legame importante tra passato e presente.

Il Rettore Stefano Cammerieri ha voluto “rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le autorità intervenute, al personale del Convitto, agli ex convittori, agli studenti, alle famiglie e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della giornata. Un ringraziamento particolare – ha sottolineato – a quanti con il proprio impegno, hanno reso possibile un evento che rinnova il legame tra il Convitto Nazionale di Assisi, la città e il territorio”.

Foto: redazione Assisi Eventi

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link