Al Piccolo Teatro degli Instabili “La Città che incanta – Pasqualino e Alessiuccia” – reading musicale tributo a Pino Daniele

Sabato 4 Gennaio alle ore 21:15 con un concerto-spettacolo Tony Laudadio, Ferdinando Ghidelli, Corrado Laudadio, Almerigo Pota

Spettacoli

Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi inaugura il 2025, sabato 4 Gennaio alle ore 21:15 con un concerto-spettacolo che vede protagonista Tony Laudadio, attore, autore, regista e musicista, qui al sax insieme a una band composta da Ferdinando Ghidelli (chitarra), Corrado Laudadio (basso), Almerigo Pota (tromba).

“La città che incanta – Pasqualino e Alessiuccia è un reading musicale – tributo a Pino Daniele prodotto da Casa del Contemporaneo in collaborazione con Teatro Ricciardi.

Tony Laudadio oggi è un inconfondibile volto teatrale e cinematografico, ma fin da giovanissimo si è diviso tra la musica e il teatro. In questo spettacolo, di cui è autore, regista e interprete, torna alla musica, fondendola e, accompagnato in scena da chitarra, basso e tromba e suonando lui stesso il sax, ci presenta quello che lui stesso definisce “un racconto, un tentativo di miracolo, un canto a voce nuda: a fronna ‘e limone”, una storia di amore e musica, la cui architettura è costituita dalla musica di Pino Daniele.

“Il discorso vale per Napoli e la napoletanità ma forse è più vasto: c‘è una ricchezza enorme che vive attorno a noi tutti, un tesoro visibile, un patrimonio di bellezza composto di architettura, letteratura, paesaggi, poesia e, soprattutto direi, musica. E in particolare la musica dei nostri amori, quella che ci ha riempito l’anima. Ad esempio quella di Pino Daniele. Tutta questa bellezza penetra attraverso la nostra pelle, l’assorbiamo giorno dopo giorno, e solo a volte ci accorgiamo di quanto ci abbia aiutato a crescere e diventare quell’insieme di emozione e pensiero che ognuno di noi è in età adulta. Pasqualino ad esempio vive immerso in tale bellezza ma la vive solo con i sensi che gli sono rimasti e ne celebra la straordinarietà con la voce. Alessiucciainvece, che non può cantarla perché non ha la voce di Pasqualino per farlo, la guarda con più distacco e rabbia. Entrambi hanno un limite, entrambi non sono ancora consapevoli, eppure quell’incanto è lì davanti a loro, attorno a loro. Sono ragazzi, nella loro purezza cruda si stanno scoprendo. Si stanno imparando. Ma non puoi costringere qualcuno a vedere se non può, meno ancora se non vuole. Noi invece sì, noi sì che li vediamo, li seguiamo, e questo è il nostro incanto.” (Tony Laudadio)

Segnaliamo inoltre un triplo appuntamento dedicato a tutta la famiglia: nei giorni 30 dicembre e 3 e 5 gennaio alle ore 17:30 – all’interno della programmazione di eventi natalizi del Comune di Assisi “Natale ad Assisi”– da segnare in agenda c’è invece “La Favola di Natale” di Giovannino Guareschi con Pino Menzolini (voce narrante) e Federico Gili (fisarmonica e arrangiamenti musicali), una produzione del Piccolo Teatro degli Instabili che andrà in scena alla Sala della Conciliazione (Piazza del Comune Assisi) a ingresso libero.

“Ricordiamo infine a tutti gli spettatori e a tutte le spettatrici – fanno sapere dal Piccolo Teatro degli Instabili – che è ancora possibile acquistare o regalare un Abbonamento. Le formule sono tante e per tutti!”. 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI