Alla Rocca Maggiore di Assisi via al cinema all’aperto con 25 film sotto le stelle

Dal 7 al 31 agosto tutte le sere nel suggestivo Giardino degli Incanti

Eventi  TV e Cinema

Si comincia con la commedia romantica “Follemente” di Paolo Genovese e si chiude con “Una giornata particolare”, capolavoro di Ettore Scola, passando per grandi titoli come Conclave”, “Parthenope”, “Anora”, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, “Itaca”, “Full Metal Jacket” e classici come “Otto e mezzo” di Federico Fellini.

Dal 7 al 31 agosto prossimi, tutte le sere alle ore 21.15, laRocca Maggiore di Assisi si trasforma in un grande cinema a cielo aperto, con la proiezione di 25 pellicole nel suggestivo Giardino degli Incanti, per la seconda edizione del “Cinema alla Rocca”. Si tratta di un progetto promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con il Cinema Esperia di Bastia Umbra.

“Dopo il successo dello scorso anno – sottolineano Valter Stoppini e Fabrizio Leggio, sindaco e assessore al turismo l’iniziativa è stata riproposta come uno dei prodotti di punta dell’estate ad Assisi. L’obiettivo è offrire a cittadini e turisti uno spazio suggestivo, in cui poter godere all’aperto di alcune delle migliori proiezioni cinematografiche dell’anno, oltre a grandi classici e a pellicole che hanno lasciato un segno nella storia del cinema, anche attraverso temi di rilievo sociale. Un modoulteriore per far vivere e valorizzare gli spazi della Rocca Maggiore, straordinaria protagonista degli eventi estivi”.

Tra i film in programma, il 15 agosto, ci sarà il documentario Banksy – l’arte della ribellione”, dedicato alla storia di quello che è considerato il più famoso street artist contemporaneo. La proiezione è legata alla presenza, all’interno della Rocca Maggiore, della mostra “Peace on Earth”, visitabile fino al 2 novembre, con oltre cento opere originali dell’artista. L’esposizione – promossa da Comune di Assisi e Opera Laboratori, a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani – si propone di lanciare al mondo un messaggio di pace e speranza, attraverso l’arte rivoluzionaria di Banksy.

In alcune serate (14 e 28 agosto), sono previsti incontri introduttivi ai film, a cura del presidio “Libera” di Assisi. In particolare, il 14 agosto per “Fortàpascci sarà la presentazione di “Libera Umbria”, con i partecipanti ai campi di “E!state Liberi!”, mentre il 28 agosto interverrà Mirella Alloisio, partigiana.

Gli spettacoli inizieranno tutti alle ore 21.15, il biglietto ha un costo di 6 euro ed è acquistabile direttamente al botteghinoallestito nel luogo della proiezione (Giardino degli Incanti, Rocca Maggiore). I film legati al progetto nazionale “Cinema Revolution”, a sostegno di pellicole italiane ed europee, costeranno di 3,50 euro.

La programmazione completa è la seguente: 7 agosto“Follemente”, 8 agosto “Conclave”, 9 agostoParthenope, 10 agostoFamilia, 11 agosto “Vermiglio”, 12 agosto “Napoli New York”, 13 agosto “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, 14 agostoFortapàsc, 15 agostoBanksy – l’arte della ribellione”, 16 agosto “Fuori”, 17 agosto “Diamanti”, 18 agosto “Itaca”, 19 agosto “Flow”, 20 agosto “Full Metal Jacket”, 21 agosto“Berlinguerla grande ambizione”, 22 agosto Anora, 23 agosto “10 giorni con i suoi”, 24 agostoA complete unknown, 25 agosto “Otto e mezzo”, 26 agosto “No other land, 27 agosto“La vita da grandi”, 28 agosto “Libere”, 29 agostoPaternalleave, 30 agosto “Io sono la fine del mondo”, 31 agosto “Una giornata particolare”. I dettagli sono su www.visit-assisi.it, sito ufficiale della promozione turistica del Comune di Assisi.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI