È stato assegnato il “Premio Falchetti” 2025, riconoscimento nato nell’ambito di Unto Assisi per onorare la memoria di Federico Falchetti, giovane assisano, già responsabile Coldiretti, profondamente impegnato nella tutela dell’ambiente e scomparso prematuramente dodici anni fa, proprio nel giorno inaugurale della prima edizione di Unto.
Presente la famiglia di Federico Falchetti e le massime cariche cittadine con il sindaco di Assisi Valter Stoppini e l’assessore con delega all’agricoltura Scilla Cavanna . L’iniziativa, rivolta a studenti e aziende agricole del territorio, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura e alla cura di sé e dell’ambiente, valori che hanno sempre contraddistinto l’impegno e la visione di Falchetti.
Anche quest’anno il premio ha visto la partecipazione di numerose scuole e realtà agricole locali, con lavori e progetti che hanno messo in luce creatività, consapevolezza ecologica e spirito di collaborazione.
I premiati dell’edizione 2025
Arianna Cecilia (classe 3C, Convitto Nazionale “Principe di Napoli”) è stata premiata per la sezione elaborato scritto.
Lorenzo Tosti (classe 3B, Convitto Nazionale “Principe di Napoli”) ha vinto la sezione elaborato grafico.
L’intera classe 2A della scuola Frate Francesco è stata riconosciuta per il miglior elaborato multimediale.
L’Azienda agricola Giampaolo Betti è stata premiata per il contributo concreto alla valorizzazione del territorio e alla promozione di pratiche agricole sostenibili.
Il “Premio Falchetti” continua così a rappresentare un importante momento di incontro tra scuola, agricoltura e comunità locale, mantenendo viva la memoria di un giovane che ha saputo trasformare la passione per la terra e per l’ambiente in un esempio ancora oggi capace di ispirare.
Foto: Mauro Berti ©️BN COM































