Ricorre il 24 maggio l’80° anniversario della fucilazione avvenuta a Parma nel 1944 dell’Ammiraglio di Squadra Sen. MOVM Inigo Campioni, già Governatore di Rodi e Comandante a capo della flotta. In quanto Terziario Francescano (sebbene di Viareggio), volle essere sepolto nel Cimitero di Assisi nella terra del Santo di Assisi. Lo stesso giorno, sempre a Parma, venne fucilato anche l’Ammiraglio Luigi Mascherpa (Governatore della Base navale di Lero) dopo un “processo farsa” da un Tribunale della RSI.
Giovedì 23 maggio al Cimitero di Assisi l’ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia nella persona del presidente Ammiraglio di Squadra P. Luigi Rosati, accompagnato da oltre 50 marinai, ha deposto un cuscino di fiori sulla tomba dell’eroe ricordandolo per le imprese e il servizio alla Nazione. È stato inoltre chiamato a parlare di Inigo Campioni Massimo Zubboli che dal 2022 è stato nominato referente della “Presidenza Nazionale per la memoria e la cura dell’ultima dimora dell’Amm. Campioni”.
Alla toccante cerimonia era presente il sindaco di Assisi Stefania Proietti con Vigili e gonfalone della Città Serafica. Un religioso dell’Ordine dei Frati Minori ha impartito la benedizione della Tomba. Dopo il silenzio fuori ordinanze, è stata letta la Preghiera del Marinaio e la motivazione della M.O. Ha chiuso la cerimonia il Presidente Ammiraglio Rosati e il prof. Zubboli con un ricordo dell’evento. Presente anche una rappresentanza dei Marinai di Viareggio e dell’Umbria e delle Associazioni d’Arma di Assisi e dell’Umbria (P.S., Carabinieri, G. di Finanza, Alpini e Bersaglieri).
Foto: Wikipedia