Una giornata di festa e di emozione ha segnato l’inaugurazione dei tre nuovi asili nido comunali di Petrignano, Rivotorto e Castelnuovo, realizzati con i fondi del PNRR e risorse del Comune di Assisi. Tre nuove strutture moderne e accoglienti che rappresentano un importante traguardo per la città e un segno concreto di attenzione verso le famiglie e i più piccoli.
A Petrignano, il nuovo asilo nido sorge in via Decio Costanzi, in un edificio di circa 450 metri quadrati. Gli ambienti sono stati pensati per favorire il benessere e la crescita armoniosa dei bambini: quattro zone dedicate ad attività didattiche e ludiche, due aree giochi – una interna e una esterna – e un suggestivo giardino zen al centro della struttura, ideato per stimolare creatività ed equilibrio. L’edificio, costruito sul sito dell’ex sede della Pro loco, sarà operativo, così come gli altri due nuovi, dal 3 novembre.
A Rivotorto, in viale della Pace, il nuovo asilo nido comunale accoglierà fino a sessanta bambini suddivisi in tre sezioni, organizzate in base alle diverse fasce d’età. Gli spazi interni, ampi e luminosi, comprendono aule per le attività didattiche e ludiche, zone per il riposo e una mensa comune. La struttura, di 650 metri quadrati, è stata realizzata ex novo con un investimento complessivo di circa 1,4 milioni di euro, più 170mila euro destinati agli arredi e alle sistemazioni esterne.
A Castelnuovo, il nuovo nido comunale si affaccia su viale San Girolamo e offre una splendida visuale su Assisi. Sorto dopo la demolizione di una vecchia struttura, si estende su 500 metri quadrati e comprende aree dedicate all’apprendimento, al gioco e al riposo, una mensa, un ampio giardino con giochi e un giardino zen interno. L’intervento, dal valore complessivo di circa 1,2 milioni di euro, ha ridato nuova vita a un’area importante per la comunità.
Le cerimonie di inaugurazione hanno visto la partecipazione della Giunta comunale di Assisi, della Presidente della Regione Umbria, della Presidente del Consiglio comunale, di consiglieri, tecnici, progettisti ed educatori.
Il vicesindaco di Assisi Veronica Cavallucci ha definito la giornata “un momento storico per Assisi, che oggi può contare su tre nuove strutture educative pubbliche. È il risultato di una visione politica che mette al centro i bambini e i servizi per le famiglie, con 135 nuovi posti nei nidi comunali”.
L’assessore alla scuola Scilla Cavanna ha sottolineato “la bellezza di questi spazi, nati dal lavoro sinergico della struttura comunale, come luoghi che incarnano sentimenti concreti di cura e attenzione per il futuro”.
L’assessore ai lavori pubblici Francesca Corazzi ha aggiunto che “entro l’anno sarà affidato l’appalto per la nuova sede della Pro loco di Petrignano e nel 2026 verranno completati gli interventi di riqualificazione dell’intera area circostante”.
La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha espresso orgoglio per un progetto che rende Assisi un modello nei servizi per l’infanzia e le famiglie: “Gli asili nido sono il primo grado dell’istruzione pubblica e la Regione Umbria continuerà a sostenerli attraverso misure concrete e nuovi strumenti a supporto dei genitori”.
Tre strutture nuove, sostenibili e funzionali che rappresentano un investimento sul futuro, un passo avanti per una comunità che cresce partendo dai suoi cittadini più piccoli.
























































