Assisi omaggia Carlo Angeletti, in tantissimi sul prato della Basilica di San Francesco (foto)

Protagonisti i musicisti del Canzoniere Grecanico Salentino. Sindaco Stoppini: “Presto Carlo sarà cittadino benemerito”

Concerti

Grande emozione sul Prato della Basilica superiore di San Francesco per il grande Concerto dedicato alla memoria di Carlo Angeletti con protagonisti i musicisti del Canzoniere Grecanico Salentino.

Tantissimi coloro che hanno voluto partecipare all’evento, in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa di Carlo Angeletti (2015 – 2025), illustre cittadino di Assisi, figura di spicco e ristoratore storico della Città, fondatore del Piccolo Teatro degli Instabili e della Società Culturale Arnaldo Fortini, Presidente dell’Ente Calendimaggio,  instancabile animatore  e ideatore di innumerevoli iniziative e eventi.

Si tratta del primo di una serie di eventi che culmineranno nel giorno dell’anniversario (28/11/25) e che andranno a costituire nel 2025/26 diverse iniziative a lui dedicate, con lo scopo di ricordare e di far conoscere alle nuove generazioni, la figura di un Cittadino che ha amato Assisi sopra ogni altra cosa e che ha impegnato tutta la sua vita per la crescita culturale e sociale della Città.

“Intendo proporre alla Giunta e al Consiglio comunale il conferimento dell’onorificenza di benemerito della Città di Assisi alla memoria di Carlo Angeletti”: così ha annunciato il sindaco Valter Stoppini, ieri sera, in apertura dell’evento in ricordo del fondatore del Piccolo Teatro degli Instabili e instancabile animatore della vita culturale e sociale cittadina.

Grandi applausi per il Canzoniere Grecanico Salentino, il primo e più importante gruppo di musica popolare pugliese, noto a livello internazionale per la reinterpretazione in chiave contemporanea dell’antico rito musicale della pizzica tarantata.

Una serata promossa dalla famiglia Angeletti, organizzata insieme al Comune di Assisi, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, affascinate dall’energia coinvolgente del Canzoniere.

“Il miglior omaggio – ha sottolineato il sindaco Stoppini nel saluto inziale – alla memoria di Carlo Angeletti, attraverso l’energia coinvolgente della musica e della danza, arti nobili che lui tanto amava e valorizzava nel suo impegno per lo sviluppo culturale della città, che va ricordato anche attraverso un riconoscimento pubblico”.

Il prestigioso titolo di “Benemerito della Città di Assisi” viene conferito a cittadini che, attraverso la loro opera nel campo della cultura, delle arti, del lavoro, della politica, della religione, dell’assistenza, della filantropia, dello sport, delle attività internazionali, abbiano dato lustro alla stessa, rendendo un servizio alla comunità. Il conferimento, secondo l’apposito regolamento, viene deliberato dal Consiglio comunale, con votazione a scrutinio segreto e con il voto favorevole di almeno due terzi dei consiglieri comunali.

Alla serata, oltre a Fulvia Angeletti, figlia di Carlo che porta avanti l’attività del Piccolo Teatro degli Instabili, sono interventi anche fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento di Assisi, e Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.

Foto: Andrea Cova 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link