Si è conclusa con un grande successo di pubblico la dodicesima edizione di Assisi Pax Mundi 2025, la rassegna Internazionale di musica sacra francescana che si è svolta dal 16 al 19 ottobre nei principali luoghi di culto della città serafica e che ha celebrato l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature.
Domenica 19 ottobre nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, grande emozione per la celebrazione animata da tutti i gruppi corali con l’esecuzione finale del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella.
“Coda” della manifestazione sarà, nella data ‘extra’ del 25 ottobre, la prima mondiale assoluta – diretta da p. Peter Hrdy, OFMConv – del concerto “Il trittico di San Francesco” del M° Pietro Cangiano, realizzato in collaborazione con Ars Cantandi e la @Fondazione Tanghetti e Chiari e.t.s. e con la partecipazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, Coro Concentus Vocalis di Cannara, l’Orchestra Filarmonica Umbra V. Calamani.
In precedenza Assisi Pax Mundi 2025 si era aperto con l’Istituto Preziosissimo Sangue di Bari e dell’Akademia Cantus et Fidis Coro Matilde Salvador di Alghero. Poi ancora il doppio appuntamento per Assisi Pax Mundi 2025. Nella Cattedrale San Rufino, si sono esibiti il Coro Ana dell’Adda di Olginate Calolziocorte e la Polifonica Arborense di Oristano; e nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è stata la vilta di Manincanto di Portogruaro e Lux Verbi Ensemble di Sassari.
Terzo giorno per Assisi Pax Mundi 2025 nell’Abbazia di San Pietro alle 16 è stata la volta dell’I.C. Manzoni Mottola di Taranto e del Resurrexit di Potenza, mentre alle ore 20.30, nella Chiesa superiore della Basilica di San Francesco, si era tenuto il concerto di chiusura con la partecipazione di tutti i gruppi corali.
Domenica 19 ottobre alle 10.30 quanto già detto in apertura: nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, la celebrazione animata da tutti i gruppi corali con l’esecuzione finale del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella. Tanti gli applausi durante tutta la manifestazione, e una chiusura emozionante.
Assisi Pax Mundi 2025 è organizzata dalla Famiglia Francescana di Assisi, con il sostegno della Fondazione Perugia, il patrocinio del Dicastery for Culture and Education – Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e con la collaborazione di Regione Umbria, Città di Assisi e Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco. L’appuntamento è per la prossima edizione 2026.
Foto (dell’intera manifestazione): Mauro Berti ©️BN COM