Compagnia Balestrieri Assisi, Palio di San Rufino 2025 al Terziere San Rufino (foto)

Una straordinaria edizione di crescente Elogio al Medioevo

Manifestazioni

In un clima di festa e di sole i Balestrieri della Compagnia di Assisi hanno riposto le loro frecce nella serata del 31 agosto con le premiazioni da parte del sindaco, Valter Stoppini, al termine della disputa per laggiudicazione del Palio San Rufino 2025 al terziere San Rufino sfidando anche il meteo bizzarro, e lhanno spuntata. Il balestriere Giorgio Mariucci ha vinto la gara individuale aggiudicandosi la Balestrina dargento e il Tasso.

Nel corso di una settimana di eventi hanno riempito la piazza del Comune e la città con esibizioni dei gruppi e, soprattutto, con il mercatino di due giorni in piazza, molto apprezzato da cittadini e ospiti. Una grande famiglia ci tiene a precisare il presidente Francesco Ciambrusco che si è arricchita questanno di sette nuovi ingressi e due piccoli balestrieri sono stati battezzati nella cattedrale di San Rufino in una suggestiva cerimonia.” “ È’ stata una grande edizione – conclude Ciambrusco – resasi visibile anche attraverso la Mostra dei costumi medievali, in collaborazione con le due parti del calendimaggio nella Sala delle Logge. Un vero successo, ma c’è da segnalare anche la ripresa del gruppo Musici della Compagnia che, in collaborazione con Resonars nella chiesa della Minerva, hanno offerto uno straordinario concerto di musica medievale. Rappresentazioni,costumi e strumenti sono stati sempre in perfetta attinenza col periodo storico in cui la Compagnia si colloca, il medioevo. Si può affermare dunque che, attraverso questa edizione, i balestrieri hanno reso elogio visibile ad Assisi come indiscussa capitale del medioevo.”  Due gli artisti che hanno lasciato i segni nel Palio 2025: Barbara Crea ha dipinto il Tasso 2025 e lo spellano Paolo Proietti il Palio 2025. Un tripudio di colori.

Foto: Mauro Berti ©️BN COM

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link