In tantissimi a UmbriaCON all’Umbriafiere di Bastia Umbra per cantare e ballare con Cristina D’Avena, ospite d’eccezione che fai del festival che si tiene in Umbria in questi due giorni. Tanti gli appassionati di ogni età che hanno voluto intonare le storiche canzoni dei cartoni animati con la nota artista italiana. La celebre cantante è solo una dei tanti ospiti di UmbriaCON, e la un’esibizione ha fatto rivivere i ricordi legati alle indimenticabili sigle delle serie televisive che hanno accompagnato generazioni di spettatori. Con la sua voce iconica, Cristina D’Avena ha trasportato il pubblico in un viaggio nostalgico attraverso le melodie che hanno caratterizzato la memoria collettiva italiana. (Continua dopo il video)
Nella stessa giornata di sabato 20 gennaio anche il comico Maccio Capatonda, che ha fatto sorridere i presenti con il suo spettacolo. Umbriacon è il festival che vede unire le forze dei comuni di tutta la regione – inaugurato questa mattina sabato 20 gennaio è proseguirà fino a tutto domenica 21 gennaio 2024 presso i padiglioni del centro Umbria Fiere di Bastia Umbra, inquadrando eventi, attività e ospiti del mondo dei comics, dei games e dell’intrattenimento multimediale in una struttura e in una cornice vasta e attrezzata che permetterà a famiglie, appassionati e curiosi di vivere al meglio tutto quello che il mondo geek ha da offrire in una struttura ampia, comoda e attrezzata, atta a ospitare eventi di grande respiro. In entrambi i giorni sarà aperto dalle 09:30 alle 19:30 e i biglietti d’accesso, disponibili fin da ora sul sito dedicato umbriacon.com nella formula di abbonamento completo (€ 28) per adulti, € 11 per bambini sotto gli 11 anni). (Continua dopo il video)
Il simbolo di UmbriaCon 2024 è la suggestiva illustrazione realizzata esclusivamente per l’evento da Paolo Barbieri, prestigioso copertinista e illustratore di innumerevoli romanzi e maestro del genere fantastico, in cui è colta alla perfezione la duplice essenza che sta al cuore dell’evento: il mondo della natura e della tradizione che caratterizza le terre dell’Umbria si fonde con la presenza di una creatura fantastica, un’elfa, colta nell’atto di creazione di dipingere una farfalla multicolore, atto in cui si fondono i quattro elementi naturali, aria, acqua, terra e fuoco. “UmbriaCon vuole essere un fulcro e un luogo di incontro tra vari mondi che meritano di conoscersi meglio. Giovani e meno giovani, appassionati di ogni età e famiglie del territorio umbro meritano di avere una grande manifestazione che porti nella regione grandi nomi, iniziative di qualità e opportunità di divertimento e di cultura per tutto ciò che riguarda il mondo dei comics, dei games, del fantastico e dell’intrattenimento multimediale. Ospiti e visitatori provenienti da fuori, a loro volta, si meritano di conoscere i numerosi tesori che la regione ha da offrire: scenari naturali, tradizioni e cultura, gastronomia e arte, ma anche figure e autori d’eccellenza del settore stesso, di cui l’Umbria è tutt’altro che priva.” Questo l’intento principale dell’evento secondo le parole di Federico Piermaria, responsabile della Fidelio srl di Bastia Umbra, l’ente che organizza UmbriaCon, specializzato in fiere del fumetto.
Foto e video: redazione Assisi Eventi, gruppo editoriale Assisi News