(Agnese Paparelli) È finalmente tempo di Calendimaggio. Con Echo la Primavera di domenica 19 marzo è infatti iniziata la serie di appuntamenti che porterà all’edizione 2023 della festa di Assisi. A dare il via alla manifestazione – che si è svolta in Piazza del Comune – le parole prima del sindaco di Assisi Stefania Proietti, poi di Marco Tarquinio presidente dell’Ente Calendimaggio, assente per motivi di salute ma che comunque ha voluto porgere il proprio saluto ai concittadini intervenuti. (Continua dopo il video)
“Primavera è la stagione per eccellenza degli assisani – dice Marco Tarquinio – Primavera è il momento in cui ognuno di noi riscopre la sua appartenenza. Oggi salutiamo la nostra stagione che torna, la primavera che ci appartiene e cui apparteniamo e che ci rende di nuovo protagonisti. Per me questo ruolo è un importante – conclude il presidente dell’Ente Calendimaggio – ritorno nella mia amata Assisi che desidero servire e spero di poter onorare”.
Ha preso poi la scena la musica, pilastro della festa di Calendimaggio, con l’intervento dei cori della Magnifica Parte de Sotto e della Nobilissima Parte de Sopra, accompagnati in piazza dall’esibizione dei rispettivi tamburini. Con brani tipici del repertorio della festa, i cori delle due parti – insieme ai cori dei bambini – hanno omaggiato il numeroso pubblico presente che ha ascoltato attentamente e con passione ogni nota. Il coro della Magnifica Parte de Sotto, diretto dal 2007 dal maestro Gabriella Rossi, ha eseguito ‘Tourdion’ e ‘Un Cavalier di Spagna’ mentre il coro della Nobilissima Parte de Sopra, diretto dal maestro Eleonora Marchionni – prima donna a dirigere il coro dei blu – ha risposto cantando ‘Ce moys de may’ e ‘Vecchie Letrose’.
Un momento emozionante per tutti i partaioli e non solo che finalmente dopo due anni di pandemia possono tornare a vivere la tradizione di una festa storica giunta alla 68° edizione. Il Calendimaggio di Assisi tornerà ufficialmente il 3, 4, 5, e 6 maggio con il consueto programma scandito in quattro giorni che vedrà le due parti sfidarsi in cortei, scene e nella sfida canora per vincere il tanto agognato palio.