ESA e NASA, successo ad Assisi per il primo meeting internazionale su MAGIC

Al “Colle del Paradiso” per discutere e programmare l’operazione delle agenzie spaziali di Stati Uniti (NASA) ed Europa (ESA), che sarà lanciata nel 2028

Eventi

Successo ad Assisi giovedì 2 e sabato novembre, dove oltre 120 scienziati da tutto il mondo si sono riuniti per il primo meeting internazionale su MAGIC (Mass Change and Geosciences International Constellation), operazione delle agenzie spaziali di Stati Uniti (NASA) ed Europa (ESA), che sarà lanciata nel 2028.

L’evento si è tenuto nella sala conferenze “Colle del Paradiso”, nel complesso del Sacro Convento di San Francesco. Una due giorni in cui esperti internazionali si sono confrontati sulla programmazione della missione e sulle possibili implicazioni scientifiche.

Data l’attiva collaborazione con ESA e NASA, anche l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha supportato l’organizzazione dell’evento. MAGIC si occuperà di registrare esattamente dove viene immagazzinata l’acqua della Terra e come si sposta da un luogo all’altro. Una missione strategica, che aiuterà gli scienziati a comprendere meglio il ciclo dell’acqua, con effetti concreti sulla gestione delle risorse idriche del pianeta.

Un tema importante, rispetto al quale anche Assisi – città di pace e dialogo universale – darà un contributo, accogliendo e ispirando scienziati e ricercatori da tutto il mondo. (Continua dopo la foto)

Un incontro tenutosi grazie al prezioso impegno della dottoressa Angelica Tarpanelli (nella foto sopra, al centro dell’articolo), assisana ed umbra che fa parte del gruppo del CNR-IRPI di cui è primo ricercatore e che ha supportato gli organizzatori e spinto per realizzare questo prestigioso evento.

 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link