Anche quest’anno, in occasione della Festa di San Francesco, i frati minori conventuali della Basilica di San Francesco d’Assisi offriranno un ricco programma di celebrazioni, approfondimenti e momenti di preghiera in diretta streaming. Questo servizio è pensato per tutti coloro che non potranno essere fisicamente presenti ad Assisi, permettendo loro di vivere la festa del Santo Patrono d’Italia ovunque si trovino.
La conduzione dell’edizione 2025 sarà affidata, come di consueto, a fra Riccardo Giacon, OFMConv, che quest’anno sarà affiancato eccezionalmente dalla giornalista e conduttrice Paola Saluzzi e da fra Nicola Zanin, OFMConv.
fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento, ha dichiarato:
«È una gioia avere Paola con noi per la Festa di San Francesco 2025. La sua vicinanza alla nostra comunità è nota e costante: scrive da anni per la Rivista San Francesco patrono d’Italia ed è spesso ospite del ‘Cortile di Francesco’. La sua presenza quest’anno è un segno del nostro impegno come comunità francescana a essere sempre più vicini ai devoti del Santo, utilizzando i nuovi media e le reti sociali per offrire un servizio che unisca qualità e bellezza. Paola Saluzzi è davvero un grande dono per questa occasione».
Programma della diretta streaming
Ore 6: Santa Messa conventuale
Diretta streaming dalla Chiesa Inferiore della Basilica, con l’offerta delle preghiere dei devoti e dei pellegrini davanti alla tomba di San Francesco. La celebrazione sarà presieduta dal cardinale Ángel Fernández Artime, S.D.B., legato pontificio per le Basiliche papali di Assisi.
Dalle ore 9 alle 10: Approfondimento sulla festa
Diretta dal sagrato della Basilica e da Piazza San Francesco, con interviste a pellegrini e personalità, racconti, aneddoti e curiosità sull’edizione 2025. Conducono fra Riccardo Giacon, OFMConv, Paola Saluzzi e fra Nicola Zanin, OFMConv.
Ore 10: Santa Messa in lingua inglese
Diretta streaming dalla Chiesa Inferiore della Basilica, presieduta da fra Daniel Quackenbush, OFMConv. Questo momento è dedicato in particolare ai devoti del Santo che risiedono all’estero o che non parlano italiano.
Dalle ore 16 alle 17:30 circa: Celebrazione dei Vespri e processione
Diretta streaming della celebrazione dei Vespri, seguita dalla processione dalla Chiesa Inferiore al sagrato di quella Superiore. Durante la celebrazione, ci sarà la distribuzione dei rami di ulivo come segno di pace, la benedizione all’Italia e al mondo dal Cupolino della Basilica impartita da monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. La giornata si concluderà con il canto del Cantico delle Creature nella Chiesa Superiore, eseguito dalla Cappella Musicale della Basilica diretta dal maestro fra Peter Hrdy, OFMConv.
Dove seguire la diretta
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming sui canali YouTube ufficiali @SanFrancescoAssisi e @BasilicaSanFrancescodAssisi
Unitevi a noi per celebrare insieme, anche a distanza, la bellezza e la spiritualità della Festa di San Francesco 2025.