Il Cicloturismo è un settore in rapidissima ascesa che sta realizzando tassi di crescita molto importanti: secondo l’ultima rilevazione di ISNART, il comparto sarebbe cresciuto del 35% anno su anno per un valore complessivo di oltre 5,5 miliardi di euro nel solo 2023.
Partendo da questo dato nasce il Forum del Cicloturismo in Umbria che il 19 Febbraio 2025 sbarcherà ad Assisi per mettere in relazione tra loro gli operatori turistici del territorio umbro e stimolare in questo modo la creazione di prodotti cicloturistici vincenti.
Il Forum del Cicloturismo in Umbria nasca da una collaborazione tra l’azienda Bikenomist che da 10 anni opera nella comunicazione della ciclabilità, l’Università di Perugia, storicamente un’eccellenza in materia di scienze del turismo e la Camera di Commercio dell’Umbria che si occupa attivamente dello sviluppo del territorio e del tessuto imprenditoriale.
Nel corso della giornata di lavoro, il Forum del Cicloturismo in Umbria affronterà il tema dei modelli di sviluppo dei servizi per i cicloturisti, del ruolo degli eventi per la creazione di eventi consolidati sul territorio, di un’analisi della domanda del popolo dei cicloturisti, della tecnologia digitale e del metaverso come motore di promozione territoriale, nonché delle grandi reti infrastrutturali nazionali e internazionali.
Accanto ai momenti formativi e seminariali saranno previsti numerosi momenti di business networking con le aziende del territorio operative nell’ambito turistico e con gli studenti del corso di Laurea in Economia e Management del Turismo e dell’ITS Umbria Accademy Turismo.
La partecipazione al Forum del Cicloturismo in Umbria è gratuita previa registrazione sulla pagina: https://fieradelcicloturismo.it/forum-del-cicloturismo-umbria/
Il Forum del Cicloturismo è una tappa di avvicinamento in chiave B2B verso la Fiera del Cicloturismo, evento di riferimento del settore che tornerà anche quest’anno a bologna dal 4 al 6 Aprile e che coinvolgerà più di 150 operatori a livello internazionale del mondo del turismo a pedali.
“Siamo molto felici della relazione di fattiva collaborazione che si è instaurata con l’Università di Perugia e la Camera di Commercio dell’Umbria per il lancio di questo progetto di diffusione di cultura del business del cicloturismo. L’Umbria, a causa delle sue caratteristiche morfologiche, storiche, culturali e naturalistiche è un territorio che ha tutte le caratteristiche per diventare un’eccellenza sul cicloturismo a livello nazionale e internazionale.” dichiara Paolo Pinzuti, fondatore e CEO dell’azienda Bikenomist, azienda che da 10 anni opera nella comunicazione delle economie della bicicletta.
“Come Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo dell’Università di Perugia abbiamo immaginato il Forum del Cicloturismo in Umbria come la naturale evoluzione dell’UTH (Umbria Tourism Hub) sul cicloturismo del 2024. Una fantastica occasione per fare il salto di livello e passare dal confronto tra stakeholder ed operatori per evidenziare le opportunità e le criticità del movimento ad un vero e proprio evento di networking territoriale. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di progetti di promo-commercializzazione che possano valorizzare il cicloturismo nella nostra Regione.” dichiara Fabio Forlani, Professore di Marketing del Turismo presso l’Università di Perugia.
Il forum del Cicloturismo in Umbria si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 18 presso la stazione ferroviaria di Assisi (PG).