(A.P.) In una Basilica di Santa Chiara gremita, martedì 26 marzo, è andato in scena il tradizionale concerto della Settimana Santa dei Cantori di Assisi. Una serata suggestiva e ricca di emozioni che ha condotto il numeroso pubblico presente attraverso un viaggio che si è focalizzato sulla figura e sul dolore di Maria, raccontato in musica da diversi autori. “Stabat Mater” è stato il filo conduttore del concerto che ha visto il coro, diretto dal M° Gabriella Rossi, esibirsi in un repertorio variegato che ha spaziato dalla musica antica a quella contemporanea.
Non sono mancate melodie della tradizione popolare umbra come ‘Stabat Mater dolorosa’, cantato durante la processione del Venerdì Santo e molto caro agli assisani, e ‘Mort’è lo Rege’ ma anche brani d’effetto come ‘Omnis Una’ e ‘Agnus Dei’ di Urmas Sisask. Gran finale con lo ‘Stabat Mater’ di Joseph Rheinberger eseguito dai Cantori di Assisi accompagnati dal quintetto d’archi, composto da Patrizio Scarponi, Silvia Alessio, Daniele Marcelli, Cristiano Bellavia e Paolo Lucio Esposito, e all’organo da Angelo Silvio Rosati.
“Ringraziamo il numeroso pubblico presente che ci ha seguito con attenzione e calore – commenta il presidente dei Cantori di Assisi Andrea Brozzi – per noi era importante fare bene e regalare agli assisani, e non solo, un momento di meditazione in musica in vista delle celebrazioni pasquali”.