Il Convitto Nazionale di Assisi celebra 150 anni di storia

Oggi martedì 4 febbraio l’incontro sul percorso accademico e il mondo dell’impresa in Umbria

Istruzione

 

 

Oggi martedì 4 febbraio al Convitto nazionale Principe di Napoli di Assisi, in occasione dei suoi 150 anni di storia, l’incontro sul percorso accademico e il mondo dell’impresa in Umbria. Presente il sindaco di Assisi ff Valter Stoppini e per l’amministrazione comunale anche Scilla Cavanna, consigliera comunale e provinciale.

Erano presenti inoltre il Magnifico rettore dell’Università di Perugia, Maurizio Oliviero, e Carolina Cucinelli, vice presidente e co-direttrice creativa della Brunello Cucinelli spa, ospiti del rettore dell’istituto Stefano Cammerieri, ha moderato la giornalista Marina Rosati.

“Inseguite le vostre passioni, perché è la passione che cambia il mondo”. Queste le parole del rettore Maurizio Oliviero e Carolina Cucinelli che hanno parlato agli studenti del liceo scientifico del Convitto Nazionale Assisi. La giornata odierna è stata occasione come detto per l’apertura delle celebrazioni per i 150 anni dell’importante cittadella scolastica e culturale di Assisi. (Continua dopo la foto)

Dialogare di futuro con chi rappresenta l’eccellenza nel mondo dello studio e dell’imprenditoria, è stata un’occasione preziosa non solo per le ragazze e i ragazzi presenti – classi quarte e quinte del liceo Scientifico -, ma per tutti i presenti.

I giovani hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con chi fa del valore della conoscenza la sua vita quotidiana e con chi unisce allo spirito imprenditoriale la creatività. “Incontri come questo – ha sottolineato il sindaco di Assisi ff Valter Stoppini – tra sapere, innovazione e passione, sono il terreno fertile da cui possono nascere idee nuove, progetti ambiziosi e soluzioni per il futuro”.

PUBBLICITÁ ELETTORALE

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI