Iniziativa benefica a favore di minori con fragilità socio-economiche e/o con difficoltà di salute.
Riceviamo e pubblichiamo l’iniziativa ideata e promossa da Eleonora Spalloni:
“Esattamente una settimana fa (sabato 8 febbraio) mi sono trovata insieme, a numerosissimi e calorosi affetti, a festeggiare il “bene” che mi unisce a queste tante persone che da anni, ognuna a suo modo, danno senso e portano valore alla mia vita! Molto grata a tutti, per la preziosa bellezza che ci siamo regalati sabato!
Festeggiare i miei 40 anni – dice Eleonora Spalloni, non nuova ad iniziative benefiche – è stato solo il pretesto… l’occasione invece è stata proprio pensata per festeggiare insieme il bene generativo, che diventa dono, nelle vite di ognuno di noi.
In occasione della ricorrenza di sabato 8 febbraio, ho infatti attivato, in concomitanza della festa, una iniziativa di raccolta fondi a scopo benefico che avrà “vita perpetua”… Porta il nome di “Fondo Gratitudine”, un fondo filantropico (a cui ho dato io tecnicamente vita in collaborazione con Fondazione Italia per il dono… ma che vivrà realmente grazie alla generosità di tutti coloro che vorranno accogliere la mia richiesta e sostenere questo “desiderio”) e che andrà a sostenere progetti a favore di minori con fragilità socio – economiche e/o con difficoltà di salute.
Sono ancora oggi molto molto emozionata, perché in poco meno di una settimana non solo si è dato vita al fondo, ma sono stati raccolti quasi 4mila euro. Nell’anno 2025 le donazioni, generate dal Fondo Gratitudine, andranno a sostenere il Centro socio educativo “Centro Up” per minori autistici di Fondazione Angsa Umbria E.T.S sito a Santa Maria degli Angeli- Assisi e la Fondazione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Sono convinta da sempre – conclude Eleonora Spalloni – che il dono, in ogni sua forma, sia semantica di vita. Ho trovato quindi nel “Fondo Gratitudine” la forma e la sostanza per dare concretezza a questa mia convinzione, e mettere così a valore la molteplicità generativa del capitale umano che, da anni, arricchisce e da significato alla mia vita, per generare e garantire nel tempo un capitale economico – patrimoniale a sostegno di iniziative di utilità sociale.
La gratitudine non va solo coltivata, ma anche esercitata. Ed il più a lungo possibile, perché la gratitudine è la memoria del cuore!
Tutto questo è l’eredità che voglio lasciare: una forma di GRATITUDINE verso la Vita che, nonostante la complessità insita in essa, mi regala da anni, nelle forme e nelle modalità più diverse, bellezza infinita …
Call to Action:
Ti sono grata fin da ora se deciderai di voler sostenere con il tuo DONO il Fondo Gratitudine. Saremo insieme a moltiplicare quelle spighe di grano che, nell’abbondanza, sono generative di tanto bene. GRAZIE”.
Link al Fondo:
pagina online: https://dona.perildono.it/fondo-gratitudine/
Eleonora Spalloni