Istituto Comprensivo Assisi 2 in visita agli uffici comunali di Assisi

I ragazzi e le ragazze accolti presso il palazzo comunale dal sindaco Stefania Proietti, dal presidente del consiglio comunale Donatella Casciarri e dal consigliere Paolo Lupattelli

News

Un’esperienza interessante e coinvolgente quella degli alunni e alunne della classe quinta della Scuola Primaria Giovanni XXIII e Frondini, dell’Istituto Comprensivo Assisi 2, che nella giornata del 7 marzo – accompagnati dalle loro insegnanti – hanno avuto accesso agli uffici comunali di Assisi. La visita è avvenuta successivamente alle presentazione e alla realizzazione del Progetto “Insieme, per la giustizia e la pace”, referente l’insegnante Rosita Tomassetti, in cui gli alunni hanno dimostrato impegno, partecipazione attiva ed entusiasmo proponendo domande, ciascuno motivato da proposte originali e innovative.

I ragazzi sono stati accolti presso il palazzo comunale dal sindaco Stefania Proietti, dal presidente del consiglio comunale Donatella Casciarri e dal consigliere Paolo Lupattelli che hanno illustrato le attività che gli amministatori comunali svolgono per la collettività tutta e le decisioni che vengono assunte. Nel corso dell’incontro i ragazzi sono intervenuti, evidenziando la valenza e l’efficacia delle attività e dei progetti di educazione civica condotti in classe con i propri docenti.

L’incontro è avvenuto nella sala della Conciliazione dove, in un clima rispettoso e attento, gli alunni hanno intervistato il Sindaco con domande pertinenti, sia al suo ruolo pubblico e sia riguardanti la scuola e la vita sociale, spaziando dalle aree verdi, ai giochi e alla messa in sicurezza delle strade. Successivamente gli studenti sono stati accompagnati a visitare la Sala del consiglio comunale e l’Ufficio del sindaco che ha illustrato loro i diversi aspetti e compiti che riguardano il Consiglio Comunale e la vita del Primo Cittadino. Vi è stato anche il tempo per accedere all’IAT, ufficio di informazione e accoglienza turistica ad Assisi, in piazza del Comune di Assisi.

Gli alunni, grazie a questa opportunità, sono stati protagonisti di una “lezione” di vita che li aiuterà a crescere sia come persone che come cittadini. Mettere in pratica i principi di legalità e della democrazia, nell’esercizio del confronto costruttivo e della libertà di opinione e di espressione, ricercare soluzioni condivise che vadano a beneficio di tutta la collettività, saper valutare i pro e i contro delle varie proposte e delle possibili scelte. Tutto questo mette in atto processi formativi di alto livello che coinvolgono la persona, favorendo l’abitudine all’ascolto attivo, alla comunicazione, alla partecipazione, al rispetto dell’altro, alla condivisione e all’utilizzo delle competenze logico-relazionali. Scuola ed Ente locale interagiscono in modo sinergico nell’interesse dei ragazzi perché siano persone e cittadini consapevoli domani: è un modo, questo, di educare concretamente alla legalità e alla convivenza civile.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link