Quest’anno Bettona ospiterà la XVI edizione del Presepe Vivente che avrà luogo il 26 dicembre 2024 e l’1, 5 ed il 6 gennaio 2025. La suggestiva cornice del borgo medievale tornerà ad essere il palcoscenico di un percorso composto da 22 scene recitate ed animato di circa 150 figuranti che, esibendosi in mezzo al pubblico, renderanno i visitatori parte integrante della rappresentazione. Anche per questa edizione la Proloco di Bettona, organizzatrice della manifestazione, ha deciso di rendere il percorso ancora più vivo, suggestivo ed interessante anche per chi ha già avuto modo di visitarlo. (Continua dopo il video)
I vicoli e gli scorci illuminati dalla luce di sole candele e fiaccole torneranno a far rivivere scene di vita quotidiana di altri tempi permettendo agli avventori di compiere un viaggio tra antichi mestieri: “conoscerete la tessitrice che vuole trasformare la nenia del telaio in una canzone, il falegname che sa regalare sorrisi, il vasaio che sa impastare cuori come creta ed il fornaio che crea con parole d’amore un pane per l’anima”. La ricerca della luce sarà il filo conduttore di tutto il percorso: ogni scena ed ogni figurante forniranno al visitatore un importante tassello della mappa che lo condurrà alla Vera Luce rappresentata da Gesù Bambino nella mangiatoia. E sarà proprio la Capanna la destinazione finale del viaggio dove ai visitatori verrà consegnato l’importante messaggio da custodire per i giorni a venire.
L’ingresso al Presepe Vivente è situato in Corso Marconi ove i visitatori verranno divisi in piccoli gruppi, presi per mano ed accompagnati da guide. Nella piazza principale, negli stessi giorni del Presepe, saranno allestiti i mercatini di Natale con la possibilità di gustare prelibatezze sia dolci che salate. Novità la Locanda del Presepe dove gustare una deliziosa cena con prodotti tipici del territorio.
“Investire nel Presepe Vivente è per l’associazione che presiedo una vera priorità. Vi è un costante lavoro volto ad arricchire il percorso e renderlo sempre più curato, dichiara Francesco Brenci (presidente Proloco Bettona) – “La Proloco di Bettona è profondamente grata a tutti coloro che da mesi lavorano affinché questo progetto continui ad essere rappresentativo di una comunità unita e coesa e di una Bettona che è resiliente. Un grazie particolare anche a tutti i volontari che, da ormai quindici anni, hanno deciso di regalare le proprie festività natalizie a questa iniziativa”.