La Via Crucis della Commedia Harmonica commuove il pubblico di Assisi (foto)

Le meditazioni, tratte dai testi di don Tonino Bello, sono state lette anche dal Sindaco Stefania Proietti e dal Vescovo Domenico Sorrentino

Concerti

(A.P.) Si è tenuto il 24 marzo, in occasione della Domenica delle Palme, presso la Basilica di Santa Chiara di Assisi il tradizionale appuntamento con la Via Crucis a cura dell’Insieme Vocale Commedia Harmonica. L’evento, realizzato con il sostegno del Comune di Assisi e della Parrocchia di San Rufino, ha inaugurato la Settimana Santa degli assisani dando il via alle numerose iniziative in occasione della Pasqua.

Le meditazioni – tratte dai testi di don Tonino Bello sui passi di pace e sottolineate da brani del Laudes Evangelii di Valentino Bucchi e da un canto popolare armonizzato da A. Berardi eseguiti dall’Insieme Vocale Commedia Harmonica – sono state lette da Paola Gualfetti, Carlo Menichini, Pino Menzolini, Andrea Pennaforti, Alberto Pettirossi, Massimo Zubboli, da alcuni membri dell’Associazione Scout Agesci di Assisi, dal Sindaco Stefania Proietti e dal Vescovo Mons. Domenico Sorrentino.

Parole e musica si sono fuse insieme creando un momento commovente e suggestivo per il pubblico presente e per gli stessi interpreti. Quest’anno, infatti, la Via Crucis è stata dedicata a Umberto Rinaldi, fondatore e Mastrocantore di Commedia Harmonica, scomparso lo scorso gennaio. Il Vescovo, al termine delle meditazioni, ha ringraziato l’Associazione Commedia Harmonica per l’iniziativa, ormai decennale, e ha espresso la sua vicinanza per la perdita di Rinaldi, ricordandolo con parole di sincera stima.

Foto: Mauro Berti ©️BN COM 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI