L’assisano Andrea Lombardi alla regia di “39+1. Nessuno può rubarti la libertà”: il teatro che restituisce dignità

Dopo Nepi e Torino, la compagnia teatrale sarà a Gubbio il 19 ottobre con una messa in scena che celebra memoria, riscatto e inclusione sociale, ispirata alla vicenda di Guido Profili

Sociale  Spettacoli  Teatro

Prosegue la tournée dello spettacolo integrato e partecipativo “39+1. Nessuno può rubarti la libertà”, diretto dal regista assisano Andrea Lombardi. Dopo la tappa di luglio a Nepi e quella di domenica 12 ottobre al Festival della Missione di Torino, la compagnia si esibirà nuovamente domenica 19 ottobre al Teatro Ronconi di Gubbio, mentre si rimane in attesa di conferma per nuove date a Perugia e Bologna.

Lo spettacolo “39+1”, con cui la compagnia teatrale partecipata della Comunità di Capodarco dell’Umbria ha debuttato proprio a Gubbio, rappresenta molto più di una semplice messa in scena: è un atto di memoria e di riscatto collettivo. Ispirato alla figura di Guido Profili, una delle vittime dell’eccidio dei 40 martiri di Gubbio del 22 giugno 1944, racconta la storia di un uomo fragile e “diverso”, internato per ventidue anni in manicomio dal padre medico, che lo riteneva affetto da “nevrastenia”. Attraverso i suoi scritti lo spettacolo fa rivivere il pensiero libero e la dignità di Guido, che, dopo la liberazione di Perugia fuggì dal manicomio per tornare nella sua città, solo per essere ucciso dai nazisti. La sua vicenda diventa simbolo di tutte le vite invisibili e marginali, di chi è stato escluso e dimenticato, ma che oggi, grazie al teatro, ritrova finalmente voce e umanità.

Andrea Lombardi, pedagogista e operatore di teatro sociale, da anni collabora con diversi enti e realtà legate alla disabilità, tra cui l’Istituto Serafico di Assisi e la Comunità di Capodarco dell’Umbria, con la quale è impegnato nello sviluppo di più progetti di teatro sociale nel territorio perugino. Nel 2024 è nata Artecheinclude, realtà che ha come obiettivo la promozione e la creazione di un polo di formazione e di erogazione di servizi dedicati a chi opera nel teatro sociale e nei linguaggi artistici orientati alla disabilità.

Tra le iniziative promosse da Artecheinclude, il prossimo 9 novembre è previsto un importante evento dedicato all’arte nel sociale, organizzato in collaborazione con il Comune di Perugia. L’iniziativa avrà luogo tra la Sala dei Notari, la Galleria Nazionale e il Teatro Pavone.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link