È andato in scena martedì 20 giugno lo spettacolo del Rione Ponte Rosso dal titolo “Le Novelle del Tescio”. La rappresentazione teatrale ambientata nel secolo XIX ha visto protagoniste le rive del Tescio dove “scorrono gli impeti della storia, quella scritta con la ‘S’ maiuscola; anche da noi scorrono gli impeti del popolo italiano. Un viaggio tra le storie delle nostre terre e le leggende dei nostri luoghi”. La novelle riprese dalla sfilate sono ambientate in epoche storiche differenti: Medioevo, Seicento e Ottocento. Nella prima si è parlato di spiritualità, nella seconda del territorio assisano e nella terza delle varie leggende.
Il Palio del Cupolone 2023 prosegue questa sera, mercoledì 21 giugno, in piazza Garibaldi con lo spettacolo del Rione del Campo dal titolo “Il Prete Volante”. Giovedì 22 giugno dalle ore 19 tocca a “Balliamo assieme sotto le stelle”: alla “Locanda Posta e Cavalli si potranno ballare saltarelli, schiaffi, manfrine, punta e tacco, ecc. assieme al gruppo folk Agilla e Trasimeno, a seguire dalle 21 quadriglie, valzer e mazurke coadiuvati dalla Scuola di danza ottocentesca “Società di danza di Macerata”. Venerdì 23 giugno è la volta della disfida dei giochi degli adulti con i tre Rioni che si sfideranno nelle gare: corsa delle botti; tiro con la fionda; tiro alla fune a tre; corsa con il carro. Sabato dalle 22 il Gioco della Fabbrica e assegnazione del Palio del Cupolone 2023.
FOTO © Mauro Berti – Gruppo Editoriale Assisi News