È entrato nel vivo il Palio del Cupolone 2023. Domenica 18 giugno sono andate in scena le sfilate in costume del Rione Fornaci, Rione Ponte Rosso e Rione del Campo. Una raffigurazione della borghesia, dei popolani, delle istituzioni civili, militari e religiose del secolo dell’800. Scene teatralizzate, danze e musica hanno arricchito ogni singola sfilata portata in piazza Garibaldi dai vari Rioni.
Il palio del Cupolone prosegue fino al 24 giugno con un ricco e intenso programma. Dal 19 al 21 giugno ci saranno le scene rispettivamente del Rione Fornaci, Rione Ponte Rosso e Rione del Campo. Giovedì 22 giugno dalle ore 19 tocca a “Balliamo assieme sotto le stelle”: alla Locanda Posta e Cavalli si potranno ballare saltarelli, schiaffi, manfrine, punta e tacco, ecc. assieme al gruppo folk Agilla e Trasimeno, a seguire dalle 21 quadriglie, valzer e mazurke coadiuvati dalla Scuola di danza ottocentesca “Società di danza di Macerata”. Venerdì 23 giugno è la volta della disfida dei giochi degli adulti con i tre Rioni che si sfideranno nelle gare: corsa delle botti; tiro con la fionda; tiro alla fune a tre; corsa con il carro. Sabato dalle 22 il Gioco della Fabbrica e assegnazione del Palio del Cupolone 2023.
FOTO © Mauro Berti R. E. – Gruppo Editoriale Assisinews