Palio del Cupolone, Rione Fornaci: nominato il nuovo consiglio direttivo, Roberto Catanossi confermato capitano

Passione, coesione e sguardo al futuro: il Rione 'giallo' di Santa Maria degli Angeli riparte con un rinnovato consiglio direttivo nominato dall'assemblea dei soci per il triennio 2026/2028

Manifestazioni

Passione, coesione e sguardo al futuro: il Rione Fornaci riparte con un rinnovato consiglio direttivo nominato dall’assemblea dei soci per il triennio 2026/2028. La composizione del nuovo organismo rappresenta il forte legame che unisce il Rione, mescolando la saggezza delle riconferme con l’entusiasmo dei nuovi membri, come in una vera e propria famiglia allargata. I 23 consiglieri (il numero più elevato di sempre) che si dedicheranno alla vita rionale sono: Fabio Barbabietola, Chiara Battistoni, Silvia Brufani, Agnese Catanossi, Arianna Catanossi, Cinzia Catanossi, Roberto Catanossi, Mara Codignoni, Lorenzo Dionigi, Roberto Falcinelli, Francesco Febraro, Laura Martini, Angelica Maurizi, Giulia Masci, Sabrina Nannolo, Riccardo Neri, Guendalina Passeri, Maria Stella Passeri, Elisabetta Piselli, Maria Giovanna (Mary Jo) Siliveri, Alessandro Siragusa e Mauro Stomaconi.

Immediatamente dopo l’ufficializzazione, il Direttivo ha definito le cariche “istituzionali” che guideranno il Rione. L’impegno e la dedizione dimostrati hanno portato alla riconferma di Roberto Catanossi nel ruolo di Capitano. Sarà affiancato da una figura altrettanto preziosa, anch’essa riconfermata, il Vice Capitano Roberto Falcinelli, oltre al Segretario Francesco Febraro e al Tesoriere Mary Jo Siliveri.

Il gruppo di lavoro è già in fermento. Oltre all’imminente salotto culturale “SAL800”, giunto alla terza edizione e in programma domenica 19 ottobre, e a NATAL800, evento tutto dedicato ai bambini, l’attenzione è tutta rivolta all’edizione 2026 del Palio del Cupolone. L’anno prossimo si celebrerà, infatti, il decimo anniversario del Palio angelano e il Rione Fornaci è già all’opera per un’edizione che si prospetta memorabile.

Il Capitano, portavoce di tutto il collettivo, lancia un caloroso invito: “Tante belle cose bollono in pentola e la nostra forza è la partecipazione. Aspettiamo tutti i rionali e chiunque voglia scoprire la nostra festa, per unirsi all’organizzazione della prossima edizione. È l’occasione perfetta per aggregarsi e vivere da protagonista la vita rionale, contribuendo a rendere il Rione cuore pulsante di tradizione e di inclusione, con le porte aperte a chiunque voglia condividere la gioia della partecipazione”.

“Il Rione Fornaci vuole così confermarsi non solo un custode delle tradizioni locali, ma anche un centro propulsore di cultura, aggregazione e divertimento. L’invito è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha mai partecipato alla vita rionale e desidera unirsi a una realtà dinamica e coinvolgente. La passione è il motore, e l’appuntamento è al Rione Fornaci” – conclude la nota.

 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link