Pro Loco Rivotorto, la cena benefica “Ante…Prima la Solidarietà” ha dato il via alla 34ª Rassegna Antichi Sapori (foto)

Successo giovedì 10 agosto per l'evento benefico a favore dei territori alluvionati della Romagna alla presenza - fra gli altri - della Pro Loco di Reda: ora dall'11 al 20 agosto la grande festa in paese

Sociale

(Stefano Berti) Grande successo giovedì 10 agosto per l’importante evento solidale a Rivotorto di Assisi. L’iniziativa arrivata dalla Pro Loco Rivotorto proprio alla vigilia della 34ª Rassegna Antichi Sapori 2023, noto evento enogastronomico che si tiene ogni anno nella frazione assisiate e che partirà ufficialmente stasera venerdì 11 agosto per protrarsi fino a domenica 20 agosto. Serata speciale dal nome “Ante…Prima la Solidarietà”, un ponte solidare fra l’Umbria e la Romagna per stare vicino alle famiglie dopo la recente alluvione che ha colpito quest’ultima zona d’Italia, che ha visto la presenza di tantissime persone.

Giovedì 10 agosto 2023 oltre 500 i partecipanti alla cena solidale con i proventi a favore della cittadina romagnola di Reda-Faenza, alla presenza di numerose autorità e cittadini, inclusa la nazionale italiana di pugilato guidata dal presidente onorario (rivotortese, ndr) Franco Falcinelli, con la campionessa del mondo Irma Testa, residente proprio a Rivotorto di Assisi, lo staff tecnico e tanti campioni. Presente a cena anche una delegazione della Pro Loco di Reda. Una cena con menù umbro-romagnolo, e la presenza della Banda di Rivotorto.

Nel menù piadina romagnola e salumi, tagliatelle al ragù, pancetta in porchetta, patate al forno, dolce, bevande escluse al prezzo di euro 18,00. Musica con i ‘Protot!po’ e braccialetti della solidarietà. Il ricavato della iniziativa sarà devoluto come detto al paese di Reda-Faenza colpito dall’alluvione. Durante la serata, condotta dalla giornalista e direttore de “Il Rubino” Paola Gualfetti, anche il Premio Rivotorto assegnato in questa edizione 2023 alla dottoressa Maria Rita Falini. Premiati come da tradizione a Rivotorto, i neo laureati del paese. Dall’11 al 20 agosto 2023 la grande festa, con la Rassegna Antichi Sapori che attende ogni sera gli ospiti con prelibatezze gastronomiche, musica e divertimento.

Foto © Mauro Berti, gruppo editoriale Assisi News 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI


Secret Link