Progetto Europeo “WATT – Walk, Think, Talk”: l’Associazione VI.VA. coordinatrice del percorso per il benessere corpo-mente

Attiva dal 2017, VI.VA. opera nel campo della promozione della salute mentale e del benessere psicosociale

Sociale

L’Associazione VI.VA. Partecipazione e Solidarietà APS ETS è orgogliosa di annunciare il lancio ufficiale del Progetto Europeo “WATT – Walk, Think, Talk. Percorsi di attivazione del benessere psico-fisico per tutti”, in qualità di coordinatore del partenariato internazionale.

Attivi dal 2017, operiamo nel campo della promozione della salute mentale e del benessere psicosociale, sviluppando progetti trasversali rivolti a tutte le fasce d’età e costruendo reti e partenariati locali, nazionali ed europeiper sostenere lo sviluppo armonico della persona e della comunità.

IL PROGETTO WATT:

Finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ Sport per la promozione dello sport e dell’inclusione sociale, WATT nasce con l’obiettivo di sviluppare un metodo innovativo che, attraverso l’attività fisica (in particolare il camminare), favorisca il benessere mentale e contribuisca a contrastare la fragilità psico-emotiva. Il progetto integra movimento, “terapia parlante” e contatto con la natura, offrendo un approccio olistico e accessibile alla salute psicofisica. Attraverso una pratica all’aria aperta in piccoli gruppi, WATT combina l’apprendimento del nordic walking con momenti di consapevolezza e riflessione interiore, generando benefici concreti per corpo e mente. L’attività promuove anche socializzazione, inclusione e uno sviluppo armonioso della persona. L’idea prende ispirazione dall’evento “L’Identità in Cammino”, realizzato da VI.VA. nel 2019: una lezione itinerante di nordic walking arricchita da una riflessione psicologica guidata. Il successo dell’iniziativa ha evidenziato il potenziale del camminare come strumento di crescita e benessere, portando alla strutturazione di un modello replicabile durante tutto l’anno, in parchi urbani e ambienti naturali. Tra i principali output del progetto, è prevista la realizzazione di un Toolkit – Protocollo operativo, destinato a professionisti dello sport, operatori del benessere, educatori e promotori di stili di vita sani e attivi, per fornire loro strumenti teorici e pratici per applicare la metodologia WATT nei propri contesti.

Il partenariato è attivo da dicembre 2024 e sta lavorando allo sviluppo del Toolkit. Le prossime tappe prevedono:

una formazione online, aperta a operatori del settore, in programma per il 9 maggio 2025;
un bootcamp intensivo di 2 giorni ad Assisi,
una serie di eventi WATT in Italia e Slovacchia per la promozione e la disseminazione del progetto.

A fianco di VI.VA., partner ufficiale del progetto è OTI Slovakia, un’organizzazione attiva nella promozione dello sport, della partecipazione giovanile e dell’inclusione socialein Solovacchia attraverso pratiche educative formali e non formali. Con il progetto WATT, VI.VA. si conferma ancora una volta come protagonista dell’innovazione sociale, puntando sulla connessione tra corpo e mente, sull’inclusione e sul potere trasformativo del camminare insieme.

ALTRE INFO UTILI DI VI.VA. INSIEME:

Svolgiamo iniziative aperte a tutti per promuovere la salute mentale, diffondere benessere psico-sociale e far fiorire la crescita umana individuale e collettiva. Laboratori, Eventi sportivi, culturali e sociali, Seminari, Pubblicazioni. Inoltre svolgiamo servizi di accoglienza turistica alla Stazione ferroviaria di Assisi:

Infopoint e Accoglienza turistica anche per bisogni speciali
Noleggio di E-bike, con docce e spogliatoi
Ciclo-officina
Accoglienza green mix & move
Accoglienza Family’s Huggs con punto allattamento, nursery, passeggini e marsupi
Accoglienza business e co-working 

VI.VAPartecipazione e Solidarietà Aps Ets

Piazza Dante Alighieri, Stazione Ferroviaria di S.M. degli Angeli

06081 Assisi (PG)

tel +39 075 5719344

cell +39 334 790 2424

email: [email protected]

https://www.assisibo.it/

PUBBLICITÁ ELETTORALE

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI