Alla Rassegna Antichi Sapori 2023 grande spazio alla solidarietà. L’iniziativa arriva dalla Pro Loco Rivotorto proprio alla vigilia della 34ª Rassegna Antichi Sapori 2023, noto evento enogastronomico che si tiene ogni anno nella frazione assisiate.
Serata speciale dal nome “Ante…Prima la Solidarietà”, in programma per la sera prima dell’avvio ufficiale della nota rassegna: durante la serata l’assegnazione del Premio Rivotorto 2023 alla dottoressa Maria Rita Falini, per la grande professionalità ed umanità che da sempre la contraddistinguono.
La cena solidale per un ponte solidare fra l’Umbria e la Romagna e per stare vicino alle famiglie dopo la recente alluvione che ha colpito quest’ultima zona d’Italia. Dalla Pro Loco anche l’iniziativa dei braccialetti della solidarietà, che tornano per il secondo anno di fila con il ricavato devoluto sempre a favore degli alluvionati di Reda.
Giovedì 10 agosto 2023, proprio alla vigilia dell’inizio della festa paesana che parte venerdì 11, dalle ore 20.00, l’evento con i proventi a favore della cittadina romagnola di Reda-Faenza. Musica dal vivo, cena con menù umbro-romagnolo, e la presenza della Banda di Rivotorto.
Il menù prevede piadina romagnola e salumi, tagliatelle al ragù, pancetta in porchetta, patate al forno, dolce, bevande escluse: prezzo euro 18,00. Musica con i ‘Protot!po’ e braccialetti della solidarietà.
Il ricavato della iniziativa sarà devoluto come detto al paese di Reda-Faenza colpito dall’alluvione. Prenotazioni entro il 7 agosto chiamando telefonicamente Giancarlo 3331382561, Cinzia 3470743929, Maurizio 3393456155.
Foto in evidenza: Mauro Berti, gruppo editoriale Assisi News