Si chiude stasera domenica 20 agosto con un grande successo di pubblico e visitatori la trentaquattresima Rassegna Antichi Sapori. Una Rassegna Antichi Sapori 2023 da record, per un’edizione di grande successo certificata da numeri e presenze per una 10 giorni davvero ricca con eventi, mostre, prelibatezze enogastronomiche, serate all’insegna della beneficenza e tanto divertimento.
Ed è tutto pronto a Rivotorto per il gran finale di questa sera – domenica 20 agosto – con l’orchestra del maestro Samuele Loretucci e il post-serata all’I-pub summerland con i due rivotortesi doc alla regia dalle 22, Dj Trasi e Matteo ‘Meraviglia’. Stand gastronomici aperti dalle 19.15, aperitivo dalle 18.30 con i ragazzi di I-pub.E tanto divertimento.
Ultima serata 2023 di domenica 20 agosto con in rassegna piatti prelibati: gnocchi al sugo d’oca, fettuccine al tartufo estivo, casarecce con guanciale pomodorini e scaglie di pecorino, agnello al forno con patate arrosto, pollo ai peperoni, grigliata mista di maiale con verdure al forno, come dolce la roccia col caffè d’orzo. Poi tante altre prelibatezze in menù, per un nuovo appuntamento pronto a allietare molti palati.
Una Rassegna Antichi Sapori 2023 he ha visto solo serate di vero sold-out, per un’edizione da record certificata anche dalle parole – in coro – di tutti i componenti della Pro Loco, davvero soddisfatti per un risultato importante. Una Pro Loco quella di Rivotorto che tanto si adopera per il paese, dando vita ad una rassegna di qualità, con un menù che cambia ogni sera, sempre preparato con entusiasmo e dedizione.
Serate – complice anche il bellissimo tempo estivo – che hanno colpito nel segno non solo per la cucina, “con prodotti a km 0 e sempre genuini” – ci tengono sempre a sottolineare dalla Pro Loco – ma anche con la musica delle migliori orchestre nazionali e regionali, che hanno fatto registrare ogni sera grandissime presenze. Da record anche I-pub summerland, con i tantissimi giovani del paese ad organizzare ogni serata – ognuna a tema – e intenti a divertirsi nel segno del sano divertimento. Tantissimi i ragazzi del paese e provenienti da ogni parte.
E stasera 20 agosto – come detto – la chiusura di una straordinaria edizione della Rassegna Antichi Sapori 2023, con “una macchina organizzativa che – sottolinea il presidente Luciano Angelucci ad Assisi Eventi – ha girato a pieni giri in ogni sua parte. Un vero grande gruppo, una grande famiglia, ognuno che ha contribuito al raggiungimento di un grande obiettivo per il paese” – ha detto Angelucci.
Un’edizione che ha colpito nel segno anche della solidarietà a favore del paese di Reda, paese romagnolo alluvionato, e che ha visto tante iniziative: dal Premio Rivotorto assegnato alla dottoressa Falini, fino ai braccialetti della solidarietà, poi le mostre dedicate a territorio e sport con Avis Assisi e Unione Ciclistica Rivotortese, il ricordo per Davide Piampiano dai ragazzi di I-pub toccante ed emozionante, gli immancabili Sbandieratori di Assisi e la coreografia dal cielo di Ali Subasio, Asso di Cuori con la dimostrazione di ballo, tanti artisti di prim’ordine e la nazionale di pugilato con in prima linea la campionessa Irma Testa – ormai rivotortese acquisita – di nuovo presente.
Un grande seguito mediatico e sui social, che hanno fatto registrare numeri davvero importanti. Ora l’ultimo atto con una serata domenicale tutta da vivere e – con il “grazie” sentito degli organizzatori – l’appuntamento alla prossima edizione 2024.
Foto: Mauro Berti, gruppo editoriale Assisi News