(Stefano Berti) La Rassegna Antichi Sapori 2023 è già un successo. Folta la presenza ogni sera dall’11 agosto, e adesso è tutto pronto per il rush finale per un weekend tutto da vivere. Fino a domenica 20 agosto buon cibo con ricette storiche, ricercate e prodotti genuini, due mostre che intrecciano sport, gastronomia, tradizione e appartenenza, la prima curata dall’Unione Ciclistica Rivotortese per celebrare i 50 anni di attività della società sportiva con foto, biciclette d’epoca e accessori per il ciclismo, l’altra un omaggio alla tradizione e alla gastronomia umbra con numerosi prodotti tipici del territorio. Le mostre, così come gli stand gastronomici, aprono tutte le sere dalle ore 19,15.
Un menù che cambia ogni sera, e in attesa dei piatti prelibati l’aperitivo dalle 18.30 con i ragazzi di I-pub che nel post serata danno vita alla serata disco con dj locali all’I-pub summerland. Dopo la cena benefica di successo del 10 agosto con i proventi alla cittadina romagnola di Reda colpita dalla recente alluvione, anche una targa ricordo per Davide Piampiano, recentemente scomparso. Poi il “Premio Rivotorto” alla dottoressa Maria Rita Falini, gli sbandieratori, la corsa ciclistica dedicata ai Giovanissimi organizzata dalla’Unione Ciclistica Rivotortese, la collaborazione di Ali Subasio per lo spettacolo dal cielo. Insomma, una manifestazione che è arte, sport, cultura ed enogastronomia, sempre più in crescita ed ogni sera sold-out. In vendita anche quest’anno i colorati braccialetti benefici sempre a favore della Romagna e di Reda per venire incontro alle spese da sostenere per i danni provocati dall’alluvione, e tanto divertimento.
E questa sera, venerdì 18 agosto, dopo i tanti successi fin qui con le migliori orchestre umbre ed italiane, a Rivotorto arriva l’orchestra da ballo dell’artista più atteso: Omar Lambertini. Bolognese, giovanissimo, diplomato al Conservatorio era avviato ad una carriera concertistica. Ma è stato stregato dalla musica leggera, dal canto e dalla composizione e non ha esitato a costituire una propria orchestra. Capelli rossi, ricci e lunghi che cadono sulle spalle, una faccia tosta che si ricorda bene, quelle efelidi che lo rendono simpatico al primo sguardo fanno da corollario ad una spiccata professionalità.
Omar Lambertini ha già all’attivo moltissimi album : “Cielo e mare”, “Artista e poeta”, “Semplicemente tu”, “Sei tu la più bella” e “Innamorato”, uscito nell’estate 2010. Molti i brani di successo: “L’ultimo tango”, “Se perdo te”, “La chiquita”, ma anche “Maria”, “La danza del pirata”, “Quando finisce un amore”, canzoni con arrangiamenti curati, strutturate per essere apprezzate da un vasto pubblico. Quello più tradizionale ma anche quello più giovane che ama la canzone e la voce italiana.
Sono poi usciti la raccolta “Innamorato dei miei successi”, “Il liscio di Omar Lambertini”, un cd strumentale di solo e vero liscio doc, e un lungo lavoro ha portato alla nascita della produzione discografica “Ora vorrei”. Protagonista di recente anche di un concerto per festeggiare la sua lunga carriera al Teatro Lyrick di Assisi, arriva stasera a Rivotorto di Assisi per far ballare gli appassionati e i tanti fans che – c’è da attendersi – saranno nuovamente tantissimi.
Foto in evidenza: Mauro Berti, gruppo editoriale Assisi News