Si è svolta sabato 15 novembre 2025, presso il Liceo Scientifico annesso al Convitto Nazionale di Assisi, la reunion degli ex studenti del 1995 a trent’anni dal diploma. L’incontro si è aperto con i saluti del rettore Stefano Cammerieri e dei sindaci Valter Stoppini (Assisi) ed Erigo Pecci (Bastia Umbra), dando ufficialmente il via a una serata all’insegna dei ricordi e della condivisione.
Il momento conviviale si è tenuto all’interno della mensa degli studenti, scelta simbolica che ha reso l’evento ancora più significativo, anche in vista delle imminenti celebrazioni per i 150 anni dalla fondazione del Convitto. (Continua dopo la foto)

Nata inizialmente come semplice occasione per ritrovarsi a trent’anni dal diploma, l’iniziativa è stata trasformata in un appuntamento speciale, pensato per riportare gli ex alunni nelle loro aule. Molti dei partecipanti, oggi professionisti attivi nel territorio, hanno voluto rivolgere un messaggio ai giovani che oggi frequentano la scuola, incoraggiandoli a valorizzare le relazioni che stanno costruendo.
Al centro della serata è emerso un tema condiviso: l’importanza delle amicizie nate tra i banchi, fondamentali non solo per la crescita personale, ma anche per la creazione di reti di collaborazione future. “Non è un caso – recita la nota dei partecipanti – che questo messaggio di socializzazione e comunicazione sia nato proprio ad Assisi, città di Santa Chiara, proclamata patrona della comunicazione da Papa Pio XII il 17 febbraio 1958, a testimonianza del valore universale della comunicazione umana”.

