Sacrae Passionis Concentus, successo per le elevazioni spirituali in musica per il tempo di Quaresima (foto)

A concludere la tredicesima edizione, l'esibizione dei Cantori di Assisi diretti dal M° Gabriella Rossi

Concerti

(A. P.) Successo per Sacrae Passionis Concentus 2024, le elevazioni spirituali in musica per il tempo di Quaresima presso la Basilica Papale di San Francesco di Assisi. Dopo le esibizioni dell’Ensemble femminile Angelica Biltà e della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco di Assisi, l’ultimo appuntamento della tredicesima edizione ha visto protagonisti i Cantori di Assisi diretti dal M° Gabriella Rossi.

Il programma ha presentato brani attinenti alla vita di Cristo. “Omnis una” ha celebrato la sua nascita, mentre “In monte oliveti” e “Stabat Mater” hanno condotto il numeroso pubblico presente verso i momenti più significativi e struggenti della sua passione. Nell’anno in cui ricorre l’ottavo centenario delle stimmate di Francesco – tema ispiratore di questa edizione di Sacrae Passionis Concentus -, il coro ha omaggiato il Santo di Assisi con la lauda “Sia laudato San Francesco”, tratta dal laudario di Cortona.

I Cantori di Assisi torneranno ad esibirsi martedì 26 marzo alle ore 21, presso la Basilica di Santa Chiara, con il concerto “Stabat Mater”. Il coro eseguirà brani della tradizione pasquale focalizzandosi sulla figura e sul dolore di Maria raccontato in musica da diversi autori. Per l’occasione i Cantori saranno accompagnati dal quintetto d’archi, composto da Patrizio Scarponi, Silvia Alessio, Daniele Marcelli, Cristiano Bellavia e Paolo Lucio Esposito, e all’organo da Angelo Silvio Rosati.

Foto: Mauro Berti ©️BN COM 

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI