(Erika Giulietti) A Santa Maria degli Angeli fervono i preparativi per il Piatto di Sant’Antonio 2025, un evento che offre un ricco programma di iniziative incentrate su associazionismo, musica e solidarietà, con il momento culminante previsto per domenica 19 gennaio. L’organizzazione dell’evento è affidata alle Priore Serventi 2025, un gruppo tutto al femminile composto da Rita Nardone, che aveva già – ispirata anche dall’esperienza delle prioresse sarde di Desulo – auspicato una prioranza femminile durante l’edizione dell’anno scorso, Tiziana Borsellini, Daniela Rosati, Roberta Rosati, Marcella Della Bina, Rossana Calzolari, Maria Cristina Lollini, Barbara Marconi, Valentina Di Pasquale, Francesca Bianconi e Alessandra Tarpanelli e Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria.
Tra gli eventi principali spicca la “Taverna delle Priore”, in programma dall’11 al 17 gennaio 2025 presso l’Hotel Villa Elda di Assisi, in concomitanza con la Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate. Questa iniziativa offre un viaggio tra i sapori e le tradizioni locali, con cene a tema, musica dal vivo e intrattenimento. Le serate saranno dedicate ai rioni del Palio del Cupolone, ai sapori invernali, alle associazioni locali e alle pietanze tradizionali, culminando con la “Cena delle Prioranze”, durante la quale verranno investiti i nuovi Priori. Ogni appuntamento unirà gastronomia tipica e convivialità, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Un momento importante quello avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 17 gennaio, presso l’Auditorium della scuola Galeazzo Alessi. Ha avuto luogo la premiazione del concorso grafico-pittorico dedicato a Sant’Antonio Abate, che ha coinvolto le classi quarte e quinte delle scuole primarie Giovanni XXIII e Patrono d’Italia. L’evento ha visto la partecipazione di Giovanni Granato, presidente dell’Associazione Priori del Piatto di Sant’Antonio, e di Valter Stoppini, sindaco f.f. della Città di Assisi, sottolineando il valore della tradizione e dell’educazione culturale nelle scuole del territorio. Assente, per motivi di impegni istituzionali, la priora e presidente della Regione Umbria Stefania Proietti.