“Il cicloturismo: una leva per lo sviluppo economico e sociale del territorio”. Questo il titolo del convegno che si è tenuto oggi mercoledì 17 aprile ad Assisi per il ciclo di incontri di UTH, presso la sede dell’Univesità di Palazzo Bernabei in via San Francesco. Un incontro – organizzato dall’Università degli Studi di Perugia con i corsi EMT Economia e Management del Turismo e lo specialistico MMCT, e con la collaborazione della Camera di Commercio dell’Umbria e la partecipazione del Comitato per Davide Piampiano. Ampia la partecipazione con numerosi intervenuti sul posto ed anche in diretta webcam su Umbria Webcam.
In mattinata i saluti istituzionali moderati da Luca Ferrucci dell’Università di Perugia, co-autore del libro “La bicicletta nel nuovo millennio. La rinascita di un settore tra innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità” (FrancoAngeli Editore). Intervenuti Stefania Proietti sindaco di Assisi e Presidente della Provincia di Perugia, Luigi Rossetti direttore “Programmazione, Bilancio, Cultura e Turismo” della Regione Umbria, Federico Sisti segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria, Fabio Forlani presidente del CdL in Economia e Management del Turismo Università di Perugia. A seguire si è parlato dei dati di scenario del cicloturismo italiano, con Paolo Bulleri – Dirigente area ricerca di ISNART, Antonio Picciotti e Fabio Forlani – Università di Perugia, Rolando Fioriti – Presidente di Umbria & Bike.
Poi la Tavola rotonda “Il cicloturismo come strumento di fruizione e valorizzazione del territorio” con gli interventi di Paolo Pinzuti, fondatore di Bikeitalia.it e Bikenomist srl, Rolando Fioriti presidente di Umbria & Bike, Maria Serena Galassi responsabile di VI.VA. APS, Progetto BO – Oltre l’e-Bike, e di Michele Toniaccini sindaco di Deruta e presidente ANCI Umbria.
Parte conclusiva con ulteriore tavola rotonda su “Gli eventi ciclistici fra passione, socialità e valorizzazione turistica”. Intervenuti Giancarlo Brocci ideatore de “L’Eroica”, Pinar Pinzuti organizzatrice della “Fiera del Cicloturismo”, Luca Ministrini organizzatore della “Spoleto – Norcia” e Luca Radi organizzatore de “La Francescana”. Dopo il dibattito e le conclusioni, il pranzo e infine, l’imperdibile momento per le vie della città proprio in E-Bike. In molti infatti hanno partecipato all’E-Bike tour di Assisi, in collaborazione con VI.VA. APS, Progetto BO – Oltre l’e-Bike – Assisi. Ben 14 le e-Bike a disposizione per ammirare le bellezze della città.