Successo per la prima edizione di Band in Bettona: al Teatro Excelsior spazio ai ragazzi e alla loro musica (foto)

Otto i giovanissimi saliti sul palco: Comune già al lavoro per l'edizione 2024

Bettona  Teatro

Domenica 5 novembre è andata in scena la prima edizione di Band in Bettona, contest musicale dedicato ai giovanissimi, che ha visto otto concorrenti sfidarsi sul palco del Teatro Excelsior Bettona, allestito per l’occasione come un vero stage musicale per professionisti. I ragazzi hanno portato testi autografi, cover, sia come solisti che come gruppi. Sul palco sono saliti: Elisa Benvenuto, Elena Lippi, ESP, Prototipo, Eivan Blood, NWM Semac, Sara Torresi, BGMN.

L’evento Band in Bettona, rientra nelle azioni previste dal progetto Teatro Anima Viva, la comunità si riprende la scena, sostenuto da Fondazione Perugia, ed è fondato sull’obiettivo di avvicinarsi in modo creativo e originale agli adolescenti attraverso l’arte. La musica, in questo caso, è stata la chiave di lettura per attrarre una categoria a volte sottovalutata, isolata dalla tecnologia, che post covid fatica a riallacciare i rapporti con la realtà.

Ma durante l’evento si è andati ben oltre le aspettative, vedendo i ragazzi provare insieme nei momenti di pausa, improvvisare al piano e cantare pezzi che per alcuni erano sconosciuti. Ma una gara si conclude con un vincitore che per questa prima edizione è BGMN, un ragazzo di 17 anni, poli strumentista autodidatta, compositore, che scrive i testi pescando dalla propria esperienza personale e la racconta in stile rap. Al vincitore spetta come premio l’incisione di una propria demo in uno studio professionale. Un’occasione per avviarsi al futuro nella musica.

“Possiamo dire che questa edizione sia l’anno zero per un progetto ambizioso, che investe sui ragazzi, sostenendoli realmente nella ricerca del proprio talento. Il vero successo sta nel fatto di aver visto ragazzi giovanissimi, ciascuno con la propria sensibilità e stile, salire su un palco e trovare il coraggio di raccontare qualcosa di sé. Sembra naturale, ma non lo è. Infatti è stato difficile arrivare sin qui, ma abbiamo dato loro l’opportunità di vivere un’esperienza unica, su un palco bellissimo, di cui siamo orgogliosi. Siamo sicuri che il tam tam partirà tra i ragazzi e la seconda edizione, già prevista al 2024, sarà ancora più sorprendente.” Afferma il sindaco Valerio Bazzoffia.

L’evento è stato ideato e gestito dal Comune di Bettona, Cooperativa La Goccia e Circolo Anspi Passaggio di Bettona.

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI