(Stefano Berti) È tutto pronto a Palazzo di Assisi per la Sagra dell’Arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre. Dal 30 agosto all’8 settembre torna la quinta edizione della festa organizzata grazie all’impegno dell’Associazione Palatium. Nella frazione di Assisi si potranno assaggiare arvoltoli impastati al momento, fritti e farciti con tutte le prelibatezze del territorio. (Continua dopo il video)
L’arvoltolo è da sempre nella tradizione culinaria dell’Umbria, per questo a Palazzo di Assisi si è deciso di dedicargli una vera e propria sagra rinnovandolo ma senza mai dimenticare la tradizione, farcito per tutti i gusti e i palati.
Clicca QUI per il menù dell’edizione 2024
Tante le novità dell’edizione 2024 della Sagra dell’Arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre a Palazzo di Assisi: “Come ogni anno – spiegano gli organizzatori – faremo del nostro meglio per rendere speciale questa 5ª edizione della Sagra dell’Arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre e proprio per questo oggi vogliamo svelarvi qualche novità. Doppia cassa per velocizzare gli ordini con una cassa veloce prioritaria per asporti e piccoli ordini (massimo 3 pezzi), super team per il nostro A-PUB con un bellissimo programma di serate in giardino. Poi dal 2 all’8 settembre disponibile menù gluten free (incluso l’arvoltolo) presso lo stand dedicato. Pista da ballo migliorata per serate danzanti ancora più piacevoli. Se già avevate mille motivi per non perdere l’appuntamento più goloso dell’estate ora ne avete 4 in più”. (Continua dopo la foto)
Associazione Palatium che lavora molto nel sociale, collaborando anche con le scuole del territorio e con le altre associazioni del paese.
“Organizzare una festa del genere è un grande impegno – dicono dall’associazione – che parte da mesi e mesi prima, si parte da aprile fino ad ottobre: al lavoro uno staff di circa 140 persone, tutte indispensabili – sottolineano gli organizzatori – con l’obiettivo di crescere sempre”. (Continua dopo la foto)
Dal 30 agosto all’8 settembre, oltre agli arvoltoli, antipasti, primi, torte al testo, tante prelibatezze. La manifestazione si terrà presso i giardini pubblici “Ostilio Capezzali” di Palazzo di Assisi con lo stand gastronomico che aprirà tutti i giorni alle ore 19:30. Ogni sera sarà aperto il cocktail bar. Oltre al buon cibo, ci sarà anche buona musica con l’esibizione delle migliori orchestre e, come detto, A-PUB.