(Erika Giulietti) Si è tenuto ad Assisi, presso Palazzo Bernabei, un incontro dedicato all’ospitalità extralberghiera in occasione del ritorno di UTH – Incontri di Assisi. L’iniziativa è progetto di formazione, networking e disseminazione ideato dal Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo (EMT) del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. L’ospitalità extralberghiera, settore sempre più centrale nell’economia turistica locale e nazionale, è stata protagonista dell’evento che ha visto diversi esperti e rappresentati istituzionali del settore intervenire a riguardo. Si è dato il via agli incontri con i saluti istituzionali, portati dal prof. Fabio Forlani, presidente del Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo, e da Fabrizio Leggio, assessore alle politiche e promozione del territorio del Comune di Assisi. E’ stata la prof.ssa Valentina Pettirossi, docente di diritto commerciale, a moderare gli incontri.
I successivi eventi sono stati focalizzati sui cruciali temi per gli operatori del settore dell’ospitalità extralberghiera. Fabrizio Leggio ha approfondito l’impatto del fenomeno delle strutture ricettive non alberghiere sul territorio, a seguire, Marina Gasparri, responsabile regionale della CNA Umbria Turismo e Cultura, ha presentato un’analisi sull’evoluzione del turismo in Umbria. Alberto Rocchi, Rossella Mariucci e Mara Mari, dottori commercialisti, hanno approfondito tematiche quali regolamentazioni dell’agriturismo, questioni tributarie e operative legate alle country house e le novità normative più recenti relative alla locazioni turistiche. In chiusura, l’avvocato Alessandro Bartoli Ciancaleoni ha trattato i temi riguardo i rapporti tra le locazioni turistiche e il condominio.
Accreditato presso l’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Perugia (ODCEC), l’evento è stato, per gli operatori del settore turistico, un’occasione di aggiornamento, formazione e networking.